La coordinatrice della Rete degli Studenti Medi di Verona Camilla Velotta: «Un effettivo piano di rientro e una vera presa di posizione sui numerosi punti che ci preoccupano non ci sono stati»
Oggi secondo le indicazioni originarie del governo le scuole superiori avrebbero dovuto tornare parzialmente in presenza, poi è arrivata l'ordinanza di Zaia, quindi il rinvio nazionale all'11 gennaio. Intanto gli studenti lanciano l'allarme: «La dispersione e l'abbandono scolastico sono in aumento»
I liceali hanno organizzato un presidio per riaffermare i valori del progetto "Legalità e merito" da loro realizzato e contro cui ha manifestato il gruppo di estrema destra Fortezza Europa
Fa parte dei martiri di Belfiore, un gruppo di patrioti risorgimentali condannati a morte tra il 1851 e il 1853 per aver congiurato a Mantova contro l'autorità asburgica
Arraffava tutto il possibile: bottino di iPod, smartphone, computer portatili, giacconi allo Scientifico "Montanari". Svolta dalle telecamere di sorveglianza: notato per un evidente tatuaggio tribale sul lato destro del collo
Altrio casi prioritari: "Abbiamo i soldi e i progetti pronti per il restauro ma non possiamo spenderli. Per il liceo Maffei, la legge ci impone di fare una cosa (messa in sicurezza) che per legge ci impedisce di fare (Patto di Stabilità)"
Il crollo del controsoffitto al liceo Montanari sfiora una professoressa e segna un nuovo allarme. In 80 città manifestazioni per far tornare i giovani "nel dibattito pubblico e politico". A Verona per strada dalle 8