L'assessore Luca Zanotto: «Chiediamo alle aziende che i fruitori siano identificabili con assoluta precisione. E sono tante e significative le novità introdotte, dalle zone in cui è vietata la circolazione ai parcheggi dedicati»
L’emendamento al Milleproroghe introduce una diversa regolamentazione rispetto a quella entrata in vigore il 1° gennaio 2020: fino a 18 anni è obbligatorio il caso e potranno circolare solo sulle strade con limite di velocità a 50 km/h
«La collocazione dei mezzi in città risulta essere più consona e, nei controlli a sorpresa realizzati dalla Polizia locale, nessun monopattino è risultato superare la velocità massima di 20 km/h», ha detto l'assessore Zanotto
Si tratta di un accordo fatto con le stesse aziende che noleggiano i mezzi, dove sono stati stipulati dieci i impegni fondamentali che dovranno essere rispettati
La giunta comunale scaligera ha predisposto un regolamento specifico per questi nuovi mezzi di trasporto e nei giorni scorsi è stata posizionata la segnaletica verticale