Da lunedì i 700 posti auto di Via Santa Teresa saranno a disposizione dalle 7 alle 20. E nelle vicinanze ci saranno biciclette e monopattini a noleggio oltre alle fermate di sei linee di autobus Atv
Entra in vigore da lunedì 11 settembre con 81 nuovi autobus. Sarà possibile pagare i biglietti a bordo con carta di credito e Legnago arriva l'inedito bus a prenotazione ribattezzato Scipione con corse personalizzate
L'assessore Ferrari: «Via Fedeli è un tratto viario ad alta frequentazione ed era importante assicurare la chiusura del cantiere in tempo per l'avvio del nuovo anno scolastico»
Biglietto a 1 euro se si viaggia in alcune fasce orarie e prezzo scontato per il carnet da 10 corse, queste alcune agevolazioni finanziate con uno stanziamento da 300mila euro del Comune di Verona
Il provvedimento è temporaneo e scatta in corrispondenza della stagione turistica estiva. È stato ritenuto necessario per riattivare le due fermate del municipio e di Viale Venezia. Ma per Faisa-Cisal è inutile «e crea solo evasione»
Quelli destinata al trasporto extraurbano sono undici, mentre sette viaggeranno per Verona. E sono tutti dotati di display e di videosorveglianza interna ed esterna
In uscita si possono saldare i pedaggi con carte e smartphone in modalità "contact less". «E prima di partire consultate sempre i bollettini del traffico», è il consiglio del presidente di Autobrennero Reichhalter
Con un contributo del Comune di Verona, l'azienda lancia un nuovo biglietto per gruppi ed un biglietto a prezzo ridotto per gli orari non di punta. Prezzo ribassato anche per il carnet da 10 corse
«L’avvio del cantiere di via Fedeli combacia con l’arrivo della seconda perforatrice per pali di fondazione a Città di Nimes, laddove stiamo accelerando per provare a terminare i lavori in anticipo rispetto alla tabella di marcia», ha detto il presidente di AMT3 Giuseppe Mazza
Ulss 9 Scaligera ha fatto il punto sullo stato di avanzamento del progetto regionale Turismo Sociale e Inclusivo che in provincia di Verona coinvolge le principali aziende che si occupano di mobilità
Il Consiglio comunale di giovedì ha dato il via libera al documento. «Con l’avanzo di amministrazione si è scelto di anticipare alcune opere pubbliche previste nel prossimo biennio e di finanziare il completamento di alcuni lavori in corso», ha detto l'assessore Bertucco
Si mantiene alto il livello del servizio in città per alleggerire una viabilità complicata dai cantieri. In provincia, attenzione alla Bassa ma anche alle mete turistiche del lago e del Baldo
Lavori slittati per agevolare le famiglie durante il periodo scolastico. Saranno concentrati nei tre mesi estivi e finiranno prima dell’inizio del nuovo anno scolastico
Iniziativa della Corporazione degli esercenti del centro storico di Verona contro il nuovo piano della sosta e della mobilità cittadina. E per Confcommercio la priorità è il nuovo piano sui plateatici
Presso il centro commerciale sono stati installati diciotto nuovi chargers Ionity ultrafast con potenza fino a 350 kW ciascuno, coperti da un tetto fotovoltaico ed alimentati da energia certificata 100% rinnovabile
Il dato è stato comunicato dall'assessore Ferrari che evidenzia frequenze degli autobus «sempre più ravvicinate in prossimità del centro città, con cadenza ogni cinque minuti in ora di punta»
Il Comune consiglia di usare la bici al posto dell'auto (quando possibile) per gli spostamenti in città e Fiab condivide con tutti le mappe delle cinque principali direttrici ciclabili «per risparmiare tempo, spese, salute e arrabbiature»
I lavori per il filobus porteranno ad unificare i due sottopassaggi e dureranno circa un anno. Il presidente di Amt3 Mazza: «La filovia renderà la nostra città più sostenibile e all'avanguardia dal punto di vista della mobilità»
Gli assessori Bertucco e Tommasi hanno scritto alle aziende private di grandi dimensioni, chiedendo di informare i dipendenti sulle modifiche viabilistiche e di favorire flessibilità di orario e lavoro agile
La protesta di otto ore è in programma domani dalle 9 alle 17, ma potrebbero esserci effetti sulla circolazione dei treni anche prima dell'orario di inizio e dopo la conclusione
Il movimento civico Traguardi: «Bene il piano di comunicazione per annunciare le fasi dei lavori e diminuire i disagi». Bisinella: «Sulla gestione dell'intervento cda di Amt3 non informato»
Sarà creato un grande anello circolatorio a senso unico tra Porta Nuova e Porta Palio. Le modifiche saranno anticipate da incontri con le categorie del commercio, dell'industria ed anche con il mondo della scuola
I circoli PD uniti dal progetto "Ci scusiamo per il disagio" continueranno a vigilare sulla linea ferroviaria, ma intanto sono soddisfatti del cambio di gestore