Il governo proroga al 30 aprile lo stato di emergenza, spostamenti vietati tra Regioni fino al 15 febbraio. Nasce l'area bianca, ma sarà più semplice passare dalla gialla all'arancione
Il ministro della Salute Roberto Speranza è intervenuto alla Camera: confermato anche lo stop agli spostamenti tra Regioni diverse, "stato di emergenza" prorogato al 30 aprile
L'appello ai cittadini del dott. Claudio Micheletto, primario Pneumologia: «La maggior parte dei nostri pazienti sono over 75 e già stanno a casa, eppure il virus arriva da loro, il mio messaggio è proprio per i familiari: abbiate grande attenzione nei riguardi dei vostri parenti»
Vademecum di Natale: i divieti, le «forti raccomandazioni» del Governo e tutte le attività consentite in base al periodo e alla suddivisione in zone di rischio: gialla, arancione e rossa
«Non sarà un Natale come gli altri», lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza al Senato. Poi il monito: «Se abbassiamo la guardia, la terza ondata è dietro l'angolo»
«Anche all'interno della città antica si può andare se si è prenotato al ristorante, o se si va in un negozio per fare un acquisto. Questa è l'ordinanza regionale, ma poi c'è l'ordinanza del buon senso», ha dichiarato il sindaco di Verona
Il ministro Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza: Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria diventano zona arancione, la provincia di Bolzano rossa. E il Veneto?
Chiudono in tutta Italia i musei, nel weekend chiusi anche i centri commerciali, la capienza dei mezzi pubblici ridotta al 50% e «limitazioni alla circolazione delle persone nella fascia serale più tarda»
Gli accertamenti sono stati eseguiti nel pomeriggio di martedì e hanno riguardato sia l’ultima ordinanza sindacale anti-assembramento che riguarda la città, sia le altre misure da tempo in vigore in tutta la nazione
«Se perdiamo di vista l'obiettivo di marciare tutti insieme nella stessa direzione per uscire dalla pandemia, rischiamo di aggravare la situazione nel Paese», ha detto il premier Conte
«Non fate partire la gara a chi apre prima perché sarebbe irresponsabile, il Paese sta ripartendo, ma in sicurezza», ha dichiarato il ministro Francesco Boccia. Il governatore veneto Zaia: «Non revoco le mie ordinanze, se qualcuno reputa siano illegittime le impugni»
Chi viola la quarantena dopo essere risultato positivo al virus rischia la reclusione da uno a cinque anni, mentre per le attività commerciali che non rispettano le norme è prevista la chiusura dell’esercizio o dell’attività da 5 a 30 giorni. Le misure sono reiterabili e modificabili
Il nuovo dl prevede sanzioni pecuniarie più severe. La data del 31 luglio, nelle parole del premier, è «la data astratta dell'emergenza, decretata sin dal 31 gennaio», ma come specificato da Conte «siamo fiduciosi che ben prima si possa tornare alle nostre abitudini»
Annunciate nuove misure drastiche valide per tutta la penisola. Stop al campionato di calcio. Didattica sospesa fino al 3 aprile. Provvedimenti in vigore già da martedì 10 marzo 2020. Regole per la mobilità estese ovunque: tutta Italia è "zona protetta"
Musei e luoghi di cultura chiusi fino al 3 aprile, mentre agli «anziani» e persone con «patologie croniche» è fatta «espressa raccomandazione di evitare di uscire di casa»
«Non si comprende il razionale di una misura che appare scientificamente sproporzionata all'attuale andamento epidemiologico», scrive il Comitato tecnico scientifico del Veneto
L'affluenza dei visitatori nei musei civici e monumenti verrà regolata seguendo le indicazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Qui tutti i provvedimenti validi questa settimana
La grande festa di Capodanno a Verona verrà trasmessa in tutta Italia, mentre sono state predisposte ingenti norme al fine di garantire la sicurezza dei presenti che non potranno superare il limite delle 25 mila persone
Il provvedimento fa seguito alle decisioni assunte dal Tavolo tecnico zonale provinciale svolto in Provincia e le misure, per la prima volta, saranno contestualmente attivate su tutto il territorio del nord Italia