Vaccinati e non, terza dose, positivi e contatti stretti: le nuove regole della quarantena spiegate semplici
Chi deve fare la quarantena, quanto dura, per chi sono previsti sconti, quando serve fare il tampone e quando invece non è necessario
Chi deve fare la quarantena, quanto dura, per chi sono previsti sconti, quando serve fare il tampone e quando invece non è necessario
Basterà «anche un singolo caso tra gli studenti e/o personale scolastico» per far scattare la quarantena dell'intera classe o gruppo di studenti. In serata le precisazioni del governo: «Solo chi va in isolamento farà didattica a distanza, la classe continua in presenza»
Tutte le novità previste nel nuovo protocollo adottato con un'ordinanza firmata dai ministri della Salute e dei Trasporti
«Verona e l'Arena un modello per l'Italia», afferma il sindaco Federico Sboarina. «Questo protocollo pilota potrà essere adottato anche da altre realtà e consentirà di ripartire con gli spettacoli dal vivo», ha spiegato la sottosegretaria al ministero della Cultura Lucia Borgozoni.
Dal 18 febbraio a marzo la prevalenza della variante inglese è passata dal 54% all'86,7%
La vice ministra degli Esteri Marina Sereni: «È a persone come lei che dobbiamo parte non piccola della nostra civiltà»
È arrivato il via libera dal ministero della Cultura per il finanziamento da 600 mila euro: «Verona avrà il Tocatì 365 giorni all'anno». L’area sarà accessibile gratuitamente dal 2022
Nuove evidenze scientifiche rivelano una maggiore efficacia del vaccino e la possibilità di offrirlo anche a persone di età superiore ai 55 anni, fino alla coorte dei nati nel 1956
Il colore della Regione Veneto e le relative restrizioni destinate a restare le stesse
Il capogruppo Pd a Verona Federico Benini esprime solidarietà ai medici che chiedono lo sblocco della graduatoria SSM 2020, intanto il ministero annuncia l'«impiego dei medici specializzandi in formazione nelle attività di profilassi vaccinale anti Sars-CoV-2»
Il Veneto è al primo posto tra le Regioni italiane per la qualità dei servizi sanitari
I contributi a fondo perduto per le imprese dei settori oggetto delle nuove restrizioni del Dpcm varieranno con importi dal 100% al 400% di quanto previsto in precedenza
Cosa è consentito fare e cosa è vietato in ambito sportivo dopo l'ultimo Dpcm?
Una parte rilevante dei soldi sarà destinato alla dotazione delle aule, aumentando da 25 a 100 quelle che consentiranno i collegamenti in streaming e le videoregistrazioni delle lezioni
Il documento è stato inviato al ministero dell'Istruzione e costituisce la proposta ufficiale della Conferenza delle Regioni per le "linee guida" in vista del rientro in classe (il 14 settembre?)
Ore decisive per il progetto della filovia a Verona, il sindaco: «La pandemia ci ha posto nella situazione di rivedere quelle che sono le prospettive future per il filobus, nessuno scenario escluso»
Tra gli acquisti possibili bici, anche a pedalata assistita, veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica come monopattini, hoverboard e segway
A marzo in tutta Italia si è registrato il 66,6% in meno di delitti: in calo soprattutto reati come lo sfruttamento della prostituzione, ma anche le violenze sessuali, i furti e le rapine
Dal ministero della Salute le regole da rispettare quando si effettuano degli acquisti
Una circolare del Viminale inviata ai prefetti ha provato a fare chiarezza sul tema
«Il servizio di Acquisizione Centrale (SAC) è bloccato - spiegava nelle scorse ore in una nota Azienda Zero - a causa di un malfunzionamento del Ministero»
Sgomento dai Slc-Cgil, Uilcom-Uil e Fials-Cisal che hanno analizzato documentazione riguardante il Fus, il Fondo Unico per lo Spettacolo attraverso cui il Ministero finanzia le attività delle fondazioni lirico-sinfoniche
La presenza è stata segnalata negli scarichi veneziani. La Regione Veneto ha posto dei limiti provvisori alla concentrazione di Pfas nelle acque, ma la competenza è ministeriale e con la crisi di governo tutto si complica
Nella classe, comunque, erano già stati inviati gli psicologi dell'Ufficio Scolastico Territoriale per tranquillizzare i bambini e per comprendere meglio i fatti accaduti
"Non solo si fissa la data di apertura all’esercizio per il 31 gennaio 2022, - ha spiegato il consigliere comunale Michele Bertucco - ma si precisano i tempi di consegna del progetto per la variante urbanistica, prevista per il 15 marzo, cioè la prossima settimana"