Negli ultimi 30 anni, le temperature massime non erano mai salite così in alto. Ma durerà poco. Secondo Arpav, l'ultimo fine settimana del mese sarà più in linea con la stagione in corso
Già dal pomeriggio di domani e anche mercoledì, torneranno le nubi con precipitazioni sparse e diffuse in tutta la pianura, più sporadiche sulle montagne
La protezione civile regionale ha dichiarato lo stato di attenzione per criticità idrogeologica e idraulica anche per i bacini dell'Alto Brenta-Alpone e dell'Adige-Garda
A quote inferiori e in alcuni fondovalle più freddi sarà possibile la locale formazione di gelicidio, ovvero di pioggia che si congela al suolo. Lo stato di attenzione è valido per tutta la giornata di domani
Allerta diramata del centro funzionale decentrato della protezione civile regionale. Possibili accumuli anche di 10 centimetri nei fondivalle prealpini, localmente anche maggiori nelle zone più fredde
L'anno nuovo comincia con una perturbazione che porterà precipitazioni diffuse, più consistenti sulle zone montane e pedemontane. La neve cadrà inizialmente anche a bassa quota
Rispettate le previsioni. Gli accumuli maggiori si registrano in Lessinia, ma fiocchi si sono visti anche ad altitudini più basse. Nel capoluogo, invece, solo tanta pioggia
Nuvolosità diffusa e qualche debole precipitazione sparsa, nella giornata della vigilia. Ma è atteso per il 25 dicembre il transito della parte più attiva della perturbazione
Ancora allerta gialla in alcuni bacini dove vanno ad esaurirsi le piene dei fiumi. E l'elevata saturazione dei terreni potrebbe determinare l'innesco di fenomeni franosi
Le precipitazioni continueranno ad essere quasi del tutto assenti anche domani, ma lo stato di attenzione della protezione civile mantiene la sua efficacia
In giornata le precipitazioni vanno ad esaurirsi, mentre domani è previsto tempo prevalentemente molto nuvoloso con precipitazioni al più locali e modeste
Fabio Da Lio di 3bmeteo.com: «Dopo una lunga fase anticiclonica tra domenica sera e martedì una perturbazione interesserà molte regioni del Paese riportando un po' di pioggia»
La protezione civile della Regione ha emesso un nuovo avviso di criticità valido fino alle 20. Il possibile verificarsi di rovesci potrebbe creare ancora frane e allagamenti
Le prime piogge sono già arrivate ed una tregua potrebbe verificarsi tra sabato sera e domenica, ma entro domenica sera potrebbe esserci un nuovo maltempo