L'agenzia Adhr Group ha aperto a Villafranca di Verona una nuova filiale. Oltre 50 le figure professionali richieste, dall'operaio generico fino all'addetto al confezionamento, ma anche mulettisti, saldatori e impiegati
La Bussola di Veneto Lavoro offre il quadro regionale relativo all'occupazione. «Trend positivo confermato, ma aumentano le previsioni per il 2022», sostiene l'assessore Donazzan, in riferimento anche alle conseguenze del conflitto ucraino
A novembre 2021 ci sono state più assunzioni rispetto al 2019 ed anche il saldo tra cessazioni e nuovi contratti di lavori è migliore rispetto a due anni fa
I dati del Sestante di Veneto Lavoro registrano un risultato nettamente migliore rispetto al medesimo periodo del 2019, questo grazie anche al prolungamento della stagione estiva, iniziata in ritardo e prolungatasi oltre le abituali scadenze
L'analisi della Bussola di Veneto Lavoro indica un volume di assunzioni superiore a quello di due anni fa, mentre lo sblocco dei licenziamenti al momento non ha causato criticità
E se ai nuovi contratti di lavoro togliamo quelli cessati il mese scorso, il soldo resta positivo. L'assessore al lavoro Donazzan: «Confidiamo su un ulteriore sviluppo che possa far leva sul turismo invernale»
«Ma devono esserci due condizioni per farlo funzionare: la disponibilità del disoccupato a rimettersi in gioco e l’apertura mentale dell’azienda ad accogliere questo potenziale nuovo lavoratore», ha spiegato l'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan
È quanto si apprende dall'analisi della Bussola di Veneto Lavoro, che evidenzia però come nei primi sette mesi del 2021 la domanda di lavoro sia comunque in calo rispetto al periodo pre Covid
Nel secondo trimestre del 2021, il mercato del lavoro ha visto il bilancio occupazionale salire di oltre 55 mila posizioni. A dirlo è la Bussola di Veneto Lavoro
Il saldo del primo quadrimestre è positivo per circa 18 mila posizioni lavorative dipendenti, un valore ancora lontano dalle +44 mila registrate nell’analogo periodo di 2 anni fa ma in netto miglioramento rispetto al 2020
È quanto emerge dall’ultima edizione della “Bussola” di Veneto Lavoro, in riferimento al mese di febbraio di quest’anno. «I dati sono più che preoccupanti, e sostanzialmente ci restituiscono la fotografia di un mercato del lavoro bloccato ed in arretramento», ha detto l'assessore Donazzan
La Bussola dell'Osservatorio di Veneto Lavoro traccia il bilancio sull'anno appena trascorso e inevitabilmente segnato dalla pandemia di Covid-19. A pagarne le conseguenze è stato in primis il turismo, con 14.500 posti persi
È la Bussola dell’Osservatorio di Veneto Lavoro ad analizzare la diminuzione delle assunzioni stagionali e il rallentamento complessivo dell’occupazione sul territorio regionale
L'Osservatorio sul mercato del lavoro ha pubblicato l'analisi del primo trimestre di quest'anno. Nel Veronese il saldo occupazionale è positivo, ma in netto calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Il report di Veneto Lavoro e ClicLavoro Veneto mette in evidenza le tendenze del mercato del lavoro nel settore primario negli ultimi 10 anni. Sale il numero dei dipendenti ma risulta ancora elevata presenza di manodopera informale e irregolare
Nel primo trimestre del 2018, gli occupati sono aumentati di 53mila unità e a livello territoriale, l'occupazione dimostra il saldo più positivo nel veronese
Secondo l’Osservatorio InfoJobs, nel primo semestre 2017 la provincia scaligera ha rappresentato il 22,4% dell’intera offerta regionale e con un aumento delle posizioni aperte del 34,6% rispetto al 2016