Risolto il nodo dei mercati, dal Comune di Verona ipotesi chiusura dei bar nei centri commerciali il weekend, ma la Regione spiega: «Per bar e parrucchieri all'interno dei centri commerciali non vale la chiusura nel fine settimana non trattandosi di esercizi commerciali»
«I controlli ci sono e chi non rispetta le regole viene sanzionato, ne va della salute pubblica e di un altrettanto bene primario che è il diritto al lavoro», ha detto il sindaco di Verona Federico Sboarina
L'Amministrazione comunale di Verona, insieme alle categoria, ha deciso di attuare una serie di misure preventive per mettere in sicurezza cittadini e commercianti, consentendo a tali attività di proseguire
Da giovedì 21 maggio si tornerà a vendere non solo generi alimentari, fiori e abbigliamento per bambino: rimane obbligatorio l’uso di mascherina e guanti, oppure gel disinfettante, sia per i venditori che per i clienti
Nel cuore di Verona, a partire dal 14 maggio, torneranno ad essere vendute frutta e verdura. Le attività di vendita si allargano anche nei quartieri, dove i banchi di generi alimentari tornano piano piano a disposizione
In alcuni mercati saranno disponibili anche fiori, piante e abbigliamento per bambini. Riapre anche lo storico banco di libri presente in centro storico, in via Quintino Sella
In Veneto da oggi si può uscire di casa per andare a prendere il gelato o la pizza d'asporto, mentre piante, fiori e vestiti per bimbi possono essere venduti anche nei mercati all'aperto
Tra chi ha già "aperto" c'è la stessa città, Caldiero e Lugagnano. Tra chi invece si appresta a compiere questo primo passo verso la normalità questa settimana ci sono Sommacampagna e Bussolengo
L'Ass. al Commercio Zavarise lo ha definito «un piccolo ma importante segnale di ripresa». Si accede in contemporanea in numero non superiore al numero dei banchi
«Sembra un ospedale a tutti gli effetti - ha detto il presidente del Veneto - È di circa 500 posti letto, fornito di tutto, che coprirà un'area di oltre cinquemila metri quadrati»
L'ampiezza delle superfici sulle quali si svolge il commercio ambulante nel capoluogo rende impossibile le verifiche sul rispetto della distanza di sicurezza tra le persone
Si fermano anche i mercati cittadini, compreso quello di piazza Erbe, «la piazza più bella del mondo» dice il sindaco: «Siamo in guerra contro un nemico invisibile, ma sono sicuro che ce la faremo, e per questo serve l'impegno di tutti, stiamo a casa il più possibile, è l'unica arma»
Franca Castellani, presidente del consorzio che gestisce i mercati di Campagna Amica della Coldiretti: «I mercati si sono trasformati da luoghi di commercio a momenti di aggregazione, svago e socializzazione»
Da lunedì 16 gennaio e per tutta la settimana le pattuglie equipaggiate con autovelox e telelaser monitoreranno le vie della città di Verona per contrastare il pericoloso fenomeno degli eccessi di velocità
Con la trasformazione in Spa e il collegato piano industriale di sviluppo, ora si gioca la partita nel sistema fieristico internazionale con servizi, innovazione e l'apertura di nuovi mercati
"Già dalla prossima edizione del mercatino di Natale - ha spiegato l'assessore - il Comune di Norimberga sarà presente tra gli espositori con un proprio stand, per promuovere il territorio"
Cinque in tutto i blitz della squadra specializzata di Polizia amministrativa: due allo Stadio, due al mercato di Borgo Venezia e uno in via Poerio, a Ponte Crencano
Il dato è trainato dal commercio di macchinari, dal settore tessile-abbigliamento, alimentari e vino. Rallentano ortofrutta e termomeccanica. Tra i Paesi, balzo di Russia e Polonia, tiene la Germania
L’Union des Grands Crus e Vinitaly hanno siglato un accordo per coordinare le rispettive manifestazioni al fine di consentire agli appassionati di ottimizzare la loro presenza a due dei principali eventi mondiali