È Giovanni Leoni, presidente Omceo Venezia, vicepresidente Omceo nazionale e segretario sindacato dirigenza medica Cimo, a commentare il provvedimento in tema di sanità approvato dal Consiglio regionale in questi giorni
«La formazione di nuovi professionisti è fondamentale per il nostro sistema e rappresenta per noi una priorità», ha specificato l’assessore regionale a Sanità e Sociale Manuela Lanzarin
«Anche per questo importante settore è arrivato il momento di evolversi e rispondere a nuove esigenze», ha detto l'assessore al Decentramento del Comune di Verona Marco Padovani
«Una bella notizia, - ha dichiarato l'assessore - in un momento storico nel quale la carenza di camici bianchi, non solo ospedalieri, è un tallone d’Achille della sanità italiana»
I "team" saranno composti da almeno quattro medici di medicina generale per un bacino di riferimento indicativo di ottomila assistiti. Ass. Lanzarin: «Una svolta organizzativa»
Marco Bacchini presidente di Federfarma Verona: «Stato e Regione Veneto confermino la volontà di mantenere viva nelle piccole realtà una presenza importante e qualificata come la farmacia in stretto binomio con il medico di medicina generale»
Il presidente di Federfarma Verona Marco Bacchini interviene dopo l'accordo siglato tra Ulss 20 e medici di medicina generale. "Anche le farmacie possono dare il loro contributo"
Raccolta la sfida lanciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per curare opportunamente i pazienti affetti da patologie croniche a casa, partendo proprio dal controllo sul territorio di questa patologia
La struttura in Valpolicella presenta i lavori di ampliamento del reparto di Medicina generale, diretta dal dottor Guido Arcaro. Taglio del nastro e benedizione con il vescovo di Verona, Giuseppe Zenti, il 7 giugno