Insediato dall'assessore Lanzarini, del Tavolo fanno parte i rappresentanti delle tre sigle sindacali Fimmg, Snami e Smi, oltre alla componete pubblica delle aziende sanitarie
«I lavori di realizzazione andranno completati, per legge, entro il primo trimestre del 2026 e attualmente l’Ulss 9 sta pienamente rispettando la tabella di marcia. Entro fine marzo procederemo con le gare per l’affidamento dei lavori, per passare poi ai progetti esecutivi e all’avvio dei cantieri»
Le due parti si sono trovate lunedì. Al centro della discussione anche le linee guida per lo sviluppo futuro della medicina generale nel territorio veneto
«Si può dire che, se lo vorranno, tutti i giovani medici che si specializzeranno, hanno in Veneto il posto di lavoro assicurato», ha detto l'assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin
È Giovanni Leoni, presidente Omceo Venezia, vicepresidente Omceo nazionale e segretario sindacato dirigenza medica Cimo, a commentare il provvedimento in tema di sanità approvato dal Consiglio regionale in questi giorni
«La formazione di nuovi professionisti è fondamentale per il nostro sistema e rappresenta per noi una priorità», ha specificato l’assessore regionale a Sanità e Sociale Manuela Lanzarin
«Anche per questo importante settore è arrivato il momento di evolversi e rispondere a nuove esigenze», ha detto l'assessore al Decentramento del Comune di Verona Marco Padovani
«Una bella notizia, - ha dichiarato l'assessore - in un momento storico nel quale la carenza di camici bianchi, non solo ospedalieri, è un tallone d’Achille della sanità italiana»
I "team" saranno composti da almeno quattro medici di medicina generale per un bacino di riferimento indicativo di ottomila assistiti. Ass. Lanzarin: «Una svolta organizzativa»
Marco Bacchini presidente di Federfarma Verona: «Stato e Regione Veneto confermino la volontà di mantenere viva nelle piccole realtà una presenza importante e qualificata come la farmacia in stretto binomio con il medico di medicina generale»
Il presidente di Federfarma Verona Marco Bacchini interviene dopo l'accordo siglato tra Ulss 20 e medici di medicina generale. "Anche le farmacie possono dare il loro contributo"
Raccolta la sfida lanciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per curare opportunamente i pazienti affetti da patologie croniche a casa, partendo proprio dal controllo sul territorio di questa patologia
La struttura in Valpolicella presenta i lavori di ampliamento del reparto di Medicina generale, diretta dal dottor Guido Arcaro. Taglio del nastro e benedizione con il vescovo di Verona, Giuseppe Zenti, il 7 giugno