I ragazzi del liceo artistico legnaghese hanno decorato le mura del reparto disegnando e colorando palloncini, sirenette, pirati, delfini, giraffe, gattini, cavallucci marini e topolini
Il direttore del reparto Giulio Cesaro: «Migliorerà il comfort dei pazienti, soprattutto quelli claustrofobici, e utilizzerà nuove tecnologie per incrementare lo standard qualitativo»
Tra batteriologia, sierologia e biologia molecolare, sono numeri importanti quelli delle prestazioni fornite lo scorso anno al laboratorio di microbiologia del Mater Salutis diretto dal dottor Cesare Motta
«Da questa donazione si può capire lo spirito che anima l’amministrazione del Comune di Legnago, i cittadini e gli imprenditori del territorio che hanno pensato al Mater Salutis in tempi di pandemia», ha detto il dg Ulss 9 Scaligera Pietro Girardi
Il dg Pietro Girardi: «La grande sfida per la sanità, ora e in futuro, è trovare i professionisti giusti. I sei primari si inseriscono nell’organigramma di una struttura ospedaliera d’eccellenza come il Mater Salutis»
L'operazione è stata realizzata per la prima volta al Mater Salutis di Legnago e gli organi prelevati sono stati trapiantati con successo. La dottoressa Alessandra Da Ros: «A tutti lavoratori che sono stati coinvolti va il ringraziamento più sincero»
Marco Bognin (Uil Fpl Verona) ed il coordinatore provinciale Uil Stefano Gottardi: «Questo servizio serve per i reparti di rianimazione, quindi sarebbe necessario soprattutto in ospedali con un bacino territoriale come quello legnaghese»
«Preoccupiamoci di garantire che lo "stop alle restrizioni" e il "riapriamo tutto" sia valido anche per i servizi sanitari», sottolinea Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Pd in Veneto
Permette di concentrare in un unico spazio diverse specialità interventistiche, creando un ambiente unitario aperto a più discipline e in grado di integrare attività diagnostica e chirurgica
Il punto medico avanzato è stato montato dai militari dell'Aeronautica del Terzo Stormo di Villafranca ed al suo interno è provvisto di postazioni letto di terapia semi-intensiva
«L'incremento dei decessi ha reso necessario provvedere con questa struttura provvisoria, per motivi di decoro. Nessun familiare ha manifestato disagio, né ci sono state lamentele», hanno fatto l'Ulss 9 Scaligera
Il dg Ulss9 Scaligera si è detto «perplesso» nell'aver visto diverse persone in giro senza la mascherina. A Villafranca l'ospedale diviso in due compartimenti, area covid e area per le altre attività: hanno già riaperto il punto nascite, il punto prelievi del sangue e la Radiologia
La cifra stanziata dalla Regione verrà utilizzata per riqualificare il Mater Salutis e riammodernarlo, come ha spiegato Pietro Girardi, Direttore generale dell’Ulss 9 Scaligera
60 di questi sono destinati al Mater Salutis di Legnago per la "riorganizzazione funzionale e strutturale dell'ospedale", mentre i 10 saranno investiti nell'AOUI e serviranno al "prosieguo interventi adeguamento sismico e antincendi"
La Procura di Verona vuole verificare se la tragedia è stata una fatalità. La mamma, il giorno prima di sentire dei forti dolore al ventre, si era sottoposta ad una cura odontoiatrica sempre al Mater Salutis
Il nuovo macchinario, costato un investimento da 2 milioni di euro, permette trattamenti complessi e sofisticati nella cura di una vasta gamma di tumori, oltre ad un riduzione sui tempi
Non ce l'ha fatta Francesco Pasetto, l'operaio residente a Sanguinetto che mercoledì scorso era stato colto da un malore alla guida, scontrandosi poi con una vettura che viaggiava in senso opposto sulla strada regionale 10
È la prima struttura del Veneto ad ottenere questa certificazione rilasciata dalla società scientifica europea fondata da Umberto Veronesi con il fine di migliorare la cura delle donne affette da carcinoma della mammella
Al paziente è stata subito somministrata la terapia antibiotica e di supporto specifica. Attivate anche le dovute misure di profilassi. È il secondo caso in tre mesi capitato al Mater Salutis
Saranno attivati i corsi di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione e quelli per la formazione di istruttori per il supporto avanzato cardiologico delle funzioni vitali. Corsi sui traumi da settembre
Allarme al Pronto soccorso di Legnago dopo il litigio di due conoscenti, nel cuore della notte. Uno, 46 anni, abbatte la sua furia contro il più anziano e lo stende dopo averlo massacrato. La vittima in condizioni critiche