Il 12 febbraio alla Giulietta&Romeo Half Marathon presente in gara l’azzurro Iliass Aouani, uno dei più forti atleti di sempre in Italia. Svelata la medaglia per i finisher della Giulietta&Romeo Half Marathon e della Avesani Monument Run 10k
Il primo cittadino del capoluogo lombardo crede che il «tema» sia «aperto» e che sia un esempio di collaborazione possibile tra due città «più legate di quanto pensiamo»
"Giulietta&Romeo Half Marathon" e "Avesani Monument Run 10k" si sono svolte domenica mattina a Verona che torna così a sorridere dopo i tempi bui legati a Covid-19
Per garantire il regolare svolgimento della corsa, che avrà luogo il 13 giugno insieme alla Avesani Monument Run 10km, sarà vietato il transito lungo tutto il percorso
«Verona è una capitale del volontariato, della solidarietà e dell’accoglienza – ha detto il sindaco scaligero Federico Sboarina – ed è bello che questa maratona dei 30 anni parta da questa sala perché sottolinea, ancora una volta, la grande generosità dei veronesi»
L'intera manifestazione si terrà il 16 e il 17 novembre con cinque corse tra competitive e non, con una partecipazione estera che alla fine di ottobre vedeva già un migliaio di iscritti
«Un progetto unico in Italia - ha detto l’assessore del Comune di Verona Filippo Rando - un sogno che si realizza per moltissimi runner che arriveranno da tutto il Paese»
Filippo Rando, assessore allo sport del Comune di Verona, ha commentato: «Tramite questo evento sportivo si parla della città in tutta Italia e all'estero»