Il deputato veronese di Forza Italia ha annunciato un intervento da parte del Parlamento, vista anche la recente apertura da parte della presidente dalla Commissione Europea Ursula Von Der Leyen
Il presidente della sezione veronese, Alex Vantini, ha commentato i dati del Parco Regionale della Lessinia e il salvataggio compiuto dai vigili del fuoco a Ponte Florio: «Serve un serio impegno delle Istituzioni per affrontare l’emergenza degli animali selvatici»
I dati sono stati presentati dall'Ente Parco Naturale Regionale della Lessinia e ottenuti dalle attività del Capo Guardiaparco, dai carabinieri forestali di Bosco Chiesanuova e di Tregnago e dal corpo di polizia provinciale della Provincia di Verona
Valdegamberi replica allo striscione affisso da Centopercentoanimalisti: «La natura è equilibrio e questo gli ambientalisti svedesi lo sanno. I lupi vanno tenuti in un numero sostenibile dal territorio»
«È un'infamia, una vergogna: nessuno venga a portare i paesi nordici come esempio di rispetto per gli animali», dice la nota del gruppo di animalisti che ha affisso uno striscione alla concessionaria di via Morgagni
Approfittando della sfida contro la Virtus Bolzano, i militanti hanno voluto mandare un messaggio ai politici della provincia autonoma altoatesina: «Pianificano lo sterminio dei lupi, ma la specie deve rimanere protetta»
Avventura in solitaria per lo scrittore britannico Adam Weymouth che tra maggio e giugno seguirà le orme del lupo che ha dato vita ad uno dei tre branchi attualmente censiti nel Veronese
Il consigliere regionale si è incuneato nello spiraglio aperto dal ministro Cingolani, che non ha chiuso all'eventualità di catture o abbattimenti di lupi. Forte l'opposizione di animalisti e PD
«Servono progetti condivisi con chi vive la montagna, poiché accanto a problematiche comuni, come quella dei grandi predatori e della fauna selvatica, coesistono importanti specificità socioeconomiche e ambientali», ha detto il presidente Daniele Salvagno
Il consigliere regionale del Partito Democratico ha commentato i dati ottenuti dall'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie: «Parliamo di una specie protetta. E potrebbe trattarsi della punta dell'iceberg»
Dopo l'avvistamento nel parco padovano dei Colli Euganei di un esemplare femmina si è riacceso il dibattito politico sulla gestione della fauna selvatica
Silvia Montanaro, referente per Cia – Agricoltori Italiani Verona, propone questo sistema agli allevatori per difendersi dagli attacchi predatori e ha lanciato un corso gratuito sul tema
Le informazioni aiuteranno a comprendere le dinamiche predatorie del branco e di testare sistemi innovativi di prevenzione come i «recinti virtuali» e i segnalatori di prossimità
L'attacco si è consumato il 24 giugno nella zona di Ferrara di Monte Baldo: il predatore ha ucciso tre capretti e due agnelli, mentre un altro capretto e un altro agnello sono stati ritrovati feriti
A fine estate, riprenderanno le sessioni di cattura di altri esemplari anche nelle altre aree del Veneto dove si segnala la presenza del lupo, a cominciare dalla Lessinia