«Qui è come se fosse presente l’intera comunità, di Verona e provincia, ogni singola persona con i sacrifici di queste settimane e con le sue sofferenze», ha detto il sindaco Sboarina
La Provianda Santa Marta è un complesso di archeologia industriale di recente ristrutturazione e oggi sede dei dipartimenti di Economia aziendale, Scienze economiche, Scienze giuridiche, nonché sede della nuova biblioteca economica Smec
Situato in piazza Viviani a Verona, il Teatro Nuovo costituisce un vero patrimonio storico e artistico della città scaligera. L'inaugurazione avvenne circa 170 anni fa, la sera del 12 settembre 1846 quando venne rappresentata l'opera di Giuseppe Verdi "Attila"
Con una capienza di 496 posti il Ristori costituisce oggi uno dei principali teatri della città di Verona. Inaugurato nel 1844, restò chiuso per circa 30 anni per essere rinnovato
AMO Arena Museo Opera, situato a Palazzo Forti, è uno dei principali musei della città di Verona, specificamente dedicato alla valorizzazione e divulgazione della cultura lirica
Voluto in origine dai Missionari Comboniani, in particolare dal vescovo Francesco Sogaro e istituito ufficialmente nel 1938, il Museo Africano di Verona custodisce un ricco patrimonio culturale accessibile al publico relativo alle popolazioni africane
Fonderia 20.9 è una galleria nata recentemente nel cuore di Veronetta. Si tratta di uno spazio espositivo dedicato soprattutto alla Fotografia, dove oltre a mostre periodiche vengono organizzati incontri con gli autori e presentazioni di progetti editoriali
La galleria d'arte Studio la Città si trova a Verona in Lungadige Galtarossa, a ridosso della zona industriale ma non troppo distante dal centro storico. Si tratta di una delle principali gallerie d'arte contemporanea a livello nazionale