«Tanti concittadini stanno facendo sacrifici, dare un segnale era ed è senz’altro doveroso nel difficile momento che stiamo attraversando», ha dichiarato il primo cittadino Luigi Mirandola
L'associazione di categoria si sta confrontando con il Comune di Verona e con altre amministrazioni scaligere per evitare «che gli effetti negativi di un'austerity spinta superino i benefici», ha spiegato il presidente Arena
Sfere e strisce luminose, stelle, stalattiti e gli immancabili Babbo Natale e le renne sono solo alcuni dei tanti addobbi che faranno da cornice alle festività a Verona
Sboarina: «Le luci natalizie oggi rappresentano la speranza di poter tornare presto alla serenità». Anche palazzo Barbieri e la Gran Guardia illuminati di blu per l'autismo
Allestimenti natalizi grazie ad Agsm anche presso gli ospedali cittadini: «Pur in giorni difficili, come quelli in ospedale vi è ancora spazio per un sorriso, specie durante il Santo Natale»
Accese le luminarie e partiti gli appuntamenti per il fine settimana di San Valentino. Sboarina: «Siamo riconosciuti da tutti come la città dell’amore. Siamo una vera e propria calamita per gli innamorati»
«Da quest'anno - ha commentato il presidente Rigo - anche piazza Cittadella si veste di luce grazie alla collaborazione tra Agsm Lighting, il Comune e Veronafiere»
«Abbiamo portato le luci di Natale anche nei quartieri e non solo in centro storico, - ha spiegato il sindaco Sboarina - con l’obiettivo di coinvolgere la maggior parte della città, scegliendo la soluzione più adeguata per le diverse strade»
Sono oltre 1300 dispositivi luminosi tra sfere, stelle luminose, fiocchi di neve, drappi e stalattiti: «Con l’accensione delle luminarie la città si veste di colori in vista delle feste»
Lo spettacolo scenografico è offerto da Agsm, che ha collocato le luminarie dedicate a tutti gli innamorati tra via Mazzini e via Cappello: "L’obiettivo è di favorire lo sviluppo della nostra città sostenendo manifestazioni come questa"
A Palazzo Barbieri oggi la cerimonia per l'accensione delle luminarie. Tra le novità di quest’anno l’illuminazione di lungadige San Giorgio, il Babbo Natale in piazza Corrubio e gli alberi installati in ogni circoscrizione
Con l'arrivo delle feste la città di Verona brilla di luce nuova: a partire dal pomeriggio di venerdì 4 dicembre sono infatti state accese le luminarie su Palazzo Barbieri, Gran Guardia, portoni della Bra e molte altre zone del Centro Storico
Stanno arrivando in questi giorni le caratteristiche casette di legno all'interno di piazza delle Erbe per l'avvio dei Mercatini di Norimberga. Il cortile del Tribunale è stato inoltre transennato per l'avvio del cantiere e da lunedì sarà eliminata la fascia serale della Ztl
Ingente quantità di prodotti nocivi per la salute ma, soprattutto, pericolosi per l'incolumità in quanto realizzati in modo non conforme. L'utilizzo di luci non sicure provoca ferquenti incendi. Trovati anche 33 accessori di abbigliamento contraffatti
Prende il via per il sesto anno il progetto “Verona si veste di luce”, grazie al supporto delle aziende partecipate, degli sponsor e dei circa 450 commercianti che vi hanno aderito con un contributo deducibile di 100 euro
Non tutti versano la quota di 100 euro stabilita come "contributo" per gli allestimenti. Il Comune accende solo le strade in cui hanno aderito almeno il 40% degli esercenti. E molte rimarrano dunque al buio