Dovrebbe arrivare in città a Verona già da lunedì 18 aprile il commissario scelto dal ministro Dario Franceschini per risollevare le sorti di Fondazione Arena. Nel frattempo la Lega Nord veronese ha espresso soddisfazione per la nomina
Duro intervento del segretario cittadino del Pd Orietta Salemi e del segretario provinciale Alessio Albertini in merito alla vicenda fondazione Arena: "Lo smantellamento di Fondazione Arena da parte del sindaco, di fatto è la ratifica di un fallimento"
Ancora al centro delle polemiche la situazione problematica di Fondazione Arena, dopo che un paio di giorni fa il direttore operativo Tartarotti aveva incontrato Flavio Tosi, i consiglieri Pd lanciano la loro stoccata: "Assumere un tagliatore di teste non risolve i problemi"
Una decisione da tempo ventilata e che in molti temevano alla fine si sarebbe concretizzata. Alla fine la scelta è stata fatta, l'ultimo giorno utile, e così ora la palla passa al Ministero dei Beni Culturali
Incontro a Palazzo Barbieri nella giornata di ieri sabato 19 novembre tra il sindaco nonché presidente di Fondazione Arena Flavio Tosi, il sovrintendente Francesco Girondini e le varie sigle sindacali
La 93° edizione della rassegna operistica lancia il suo sesto titolo stagionale: si tratta della storia d'amore più famosa del mondo, narrata circa 420 anni fa dal “Bardo” William Shakespeare
Il melodramma verdiano su libretto di Antonio Ghislanzoni, ispirato ad uno scritto dell’egittologo francese Auguste Mariette, è fra i titoli lirici più applauditi a Verona e detiene il record come titolo più rappresentato in Arena
Il video mostra le parole legate a luoghi comuni e stereotipi con cui solitamente sono individuati gli italiani nel mondo. E le "trasforma". Verona chiude in bellezza la carrellata. Un video basterà ad attirare investimenti?
Botte e risposta velenoso tra la Fondazione scaligera e il sovrintendente del teatro veneziano. Scontro sul bilancio in utlia grazie ad un'operazione di cessione: "Abbiamo copiato da loro". La replica: "Non facciamo trucchi"
Si attende ora una conferma da settembre (almeno così si spera) per recuperare quanto perso a luglio, costellato da 21 giorni di brutto tempo su 30. Alberghi del Garda tutti esauriti. A Verona musei e monumenti affollati
Il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini: "Voglio approfondire l'argomento". Bando internazionale per raccogliere proposte di designer, architetti e ingegneri. Anche la politica è unita: il Pd ci sta
Alcuni sponsor privati avrebbero già manifestato l’intenzione di finanziare l’opera di copertura che potrebbe costare almeno una decina di milioni di euro. Il Comune di Verona spinge per un concorso di idee: progetti dopo l'estate
Spettacoli cominciati anche dopo un'ora e 20 dall'orario stabilito, altri interrotti e ripresi dopo la pioggia (ma gli spettatori rimangono seduti): metà dei biglietti di giornata invenduti. Così come al Teatro Romano
Difficoltà per l'esposizione dedicata agli spettacoli storici in Arena. Le presenze non decollano. I visitatori snobbano le sale in favore di mostre di pittura e altre bellezze. Dall'8 dicembre porte serrate fino in primavera
Gli organizzatori di "Opera on Ice", lo spettacolo andato in scena all'Arena di Verona sabato scorso, denunciano la violazione di copyright da parte della società che gestisce l'evento "Опера на льду", a San Pietroburgo
L’evento il 28 settembre alle 20e30 con musiche inedite e un tributo a Luciano Pavarotti da parte dei campioni di pattinaggio, che interpreteranno la celebre romanza della Turandot di Giacomo Puccini “Nessun dorma”
Al teatro Filarmonico cantanti di ogni parte del mondo gareggiano per arrivare in finale e vincere. Domenica i 10 finalisti selezionati dall'edizione 2013 ospiti a Verona per il Gala dedicato
Verona porge gli onori al Mestro spagnolo e al giovane direttore d'orchestra di Oxford per la staffetta nella celebrazione del Centenario del festival lirico: evocati i capolavori di Verdi e Wagner
"A malincuore - ha spiegato l'artista spagnolo - rinuncio alla produzione. Questo mi permetterà di concentrarmi al meglio su tutti i restanti impegni che mi vedranno sul palcoscenico del magico anfiteatro ad agosto"
Per il debutto del 10 agosto 1913 sul palcoscenico arrivarono anche elefanti vivi tra le scenografie. Sabato alle 21 sarà proprio lo spettacolo verdiano a celebrare un secolo di eventi all'anfiteatro