Aumentano solo quelli nelle aree residenziali, mentre diminuiscono tutti gli altri. Un andamento presente nelle statistiche nazionali, ma anche in quelle regionali e provinciali
Nelle aree 2 e 3 in cui le Regioni o loro parti possono essere inserite sono previste limitazioni sugli spostamenti, ma anche il solo servizio di asporto o domicilio per i bar e ristoranti
Trattativa durissima e il Dpcm potrebbe slittare: oggi parla Conte, è ormai certo il coprifuoco ma si dibatte sull'orario d'inizio, così come sulle "zone rosse" e gli spostamenti tra Regioni
Tra i sostenitori della proposta, il presidente della Liguria Toti: «Proteggendo i nostri anziani di più e davvero, la pressione sugli ospedali e il numero dei decessi diventerebbero infinitamente minori»
Potrebbero non poter circolare 14.109 automobili in città e 69.233 in tutta la provincia. L'assessore Segala: «L'emergenza sanitaria deve essere tenuta in considerazione. Andiamo incontro ai cittadini»
Il governo delega molte competenze alle regioni che potranno applicare i loro protocolli sulle attività produttive riaperte e dovranno ogni giorno monitorare l'andamento epidemiologico
Un esercizio etnico è finito nella rete dei controlli svolti dai militari di Monteforte d'Alpone per il rispetto delle limitazioni in vigore per contrastare i contagi da coronavirus
Le misure restrittive per arginare i contagi di Covid-19 rimangono operative. Vietata dunque l'attività motoria e sportiva all’aperto, mentre il sindaco Sboarina pensa all'obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuale
Il presidente della Regione Veneto giudica positivi gli ultimi dati sulla diffusione del virus «ma non basta, dobbiamo ancora tenere duro e stringere i denti»
La paura che la malattia si diffonda a livello planetario limita gli spostamenti dei cittadini. Tante le disdette negli alberghi veronesi, ma anche di voli per l'estero
Il consigliere comunale di Verona e Sinistra in Comune ha criticato la documentazione del piano urbano di mobilità sostenibile, che ha bisogno ancora di mesi per essere completato
L'ordinanza comunale impone il divieto assoluto di far esplodere botti o petardi di qualsiasi tipo in tutti i luoghi in cui si svolgano manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico
Il consigliere comunale di Verona e Sinistra in Comune ha preso in mano i dati delle centraline Arpav che misurano la qualità dell'aria. «Verona continua ad essere "fuorilegge" da 19 anni»
L'iniziativa è stata presa per per agevolare la partecipazione alle celebrazioni e gli spostamenti dei cittadini durante le festività natalizie in città
L'assessore regionale all'ambiente Gianpaolo Bottacin ha riconosciuto l'importanza del cosiddetto «Protocollo Aria», con cui i comuni capoluogo si sono accordati per uniformare le ordinanze previste dal prossimo 1 ottobre
Senso unico alternato in due strade provinciali a Villa Bartolomea e a Vigasio. E alcuni interventi di Acque Veronesi causeranno dei momentanei disagi al traffico di Verona o all'erogazione dell'acqua a Sona e Bonavigo
Fino al 29 marzo è stato istituito un senso unico alternato in un tratto della SP 21 nel territorio comunale di Isola della Scala ed è stata prorogato fino al 30 marzo la sospensione temporanea della circolazione in un tratto della Strada Provinciale 21a "di Ca' degli Oppi"
Per due giorni consecutivi, la centralina situata al Giarol Grande ha rilevato una concentrazione media giornaliera di PM10 al di sotto del valore limite di 50 microgrammi per metro cubo
Lo chiedono Anna Grassi, Filippo Vartolo ed Eros Segala. Le limitazioni riguardano anche altre attività economiche, come i kebab, i distributori di carburanti e le lavanderie self-service