L'Ass. avvia «una indagine conoscitiva», mentre il commissario Arcuri spiega: «I banchi forniti sono ovviamente certificati e non viene mai chiesto ai dirigenti scolastici di certificarli»
La coordinatrice della Rete degli Studenti Medi di Verona Camilla Velotta: «Un effettivo piano di rientro e una vera presa di posizione sui numerosi punti che ci preoccupano non ci sono stati»
Il sindaco scaligero Sboarina e i presidenti di Camera di Commercio, Veronafiere e Aeroporto Catullo, hanno risposto con una lettera all’Associazione Albergatori di Verona e provincia e alla Cooperativa Albergatori Veronesi, circa le prospettive di ripresa economiche
I dubbi e le richieste all'esecutivo da parte dei presidenti di Regione affidati ad una lettera: chiesta didattica a distanza al 100% nelle superiori, mentre sulle chiusure: «Si valutino dati epidemiologici». Zaia annulla il punto stampa per «sopraggiunti impegni istituzionali»
Ha dato alla luce Leonardo l'8 settembre scorso, consapevole di tutta la vicenda legata al citrobacter. «Auguro a tutte le future mamme di poter viver bene la nascita dei propri figli nel vostro ospedale della donna e del bambino»
All'istituto veronese mancano circa 30 aule e per risolvere il problema degli spazi sono stati sfalsati i tempi in modo da rispettare le norme anti-Covid. Una scelta che crea «enormi difficoltà ai ragazzi e alle famiglie»
Dopo le polemiche a Verona, arriva anche la presa di posizione della consigliera regionale Sandra Miotto che in una lettera inviata agli organizzatori del Festival della Bellezza li invita al «rispetto del principio di parità, di non discriminazione di genere e delle pari opportunità»
Il primo cittadino di Valeggio Alessandro Gardoni ha scritto a Davide Passerini, residente a Codogno e respinto da una struttura ricettiva toscana. «Saremmo davvero felici di poterlo ospitare»
Zaia spiega che il 50% delle risorse sulle quali si reggono i trasporti pubblici «derivano da ricavi da vendita di biglietti e abbonamenti» oggi drasticamente ridotti per l'emergenza Covid
A scriverla sono stati Luca Zaia, Giovanni Toti, Luca Ceriscioli, Michele Emiliano e Vincenzo De Luca, i cinque presidenti delle Regioni Veneto, Liguria, Marche, Puglia e Campania
«Ci scusiamo con le Colleghe e i Colleghi costretti ad una lunga e per molti inutile attesa», scrive l'Ordine dei Medici di Verona in una lettera di scuse ufficiali e poi aggiunge: «D'altra parte, quanto accaduto ieri ha confermato la carenza di Dispositivi di protezione individuale»
In caso di ripartenza degli spettacoli in Arena, lirica e concerti, il numero di posti sarà ridotto a un terzo, passando dagli attuali 13.500 a circa 4.000. Sboarina: «Per un teatro che basa il suo modello di business anche sui biglietti che vengono venduti, l'impatto è notevole»
In una lettera all'amministrazione comunale di Verona le proposte per interventi di semplificazione nel governo del territorio, il presidente dell’Ordine Architetti Amedeo Margotto: «Sì al controllo, ma tempi certi, sburocratizzazione e riduzione dei costi generali»
«Consapevoli che la solidarietà non traccia confini e, soprattutto, che è parte fondamentale della nostra professione di medici, confidiamo che la nostra richiesta d’aiuto possa ricevere da voi una risposta pronta ed efficace», scrivono i Primari di Anestesia e Rianimazione
Zhou Jiangyong, la più alta carica pubblica della città cinese gemellata con il capoluogo scaligero si è detto disponibile a condividere la propria esperienza per contrastare il coronavirus e la successiva ripresa economica
Lettera del consiglio di amministrazione ai lavoratori che, nonostante l'emergenza, portano avanti la produzione: «Se nelle tavole di chi resta a casa ci sono alimenti essenziali come i nostri è solo perché ci sono persone come voi»
Lettera del sindaco di Verona, del presidente della provincia e del vescovo. «I costi in termini sociali, umani e religiosi, oltre che economici, del coronavirus, sono altissimi»
«È nei momenti più confusi che esce la vera essenza del nostro essere umani: la solidarietà e la capacità di mantenerci uniti e di lavorare per un obiettivo comune», scrivono i sindaci
Il presidente del Veneto ammette di aver sbagliato e definisce «frettolosa osservazione» la frase in cui si riferiva ai cinesi che mangiavano topi vivi. «Sono davvero dispiaciuto»
Sulla vicenda è intervenuto anche il consigliere regionale M5S Manuel Brusco: «Il piano sanitario della regione prevedeva che vi fossero 8 letti in Terapia Intensiva destinati a diventare 10 il prossimo autunno, invece il numero è stato addirittura ridotto a 4»
Il governatore del Veneto chiede di coinvolgere «non solo gli enti pubblici, ma anche il mondo delle discoteche», nonché di «puntare con forza al mondo dei social»
Messaggio di ringraziamento per il professor Giovanni De Manzoni, che dirige l'unità operativa complessa di chirurgia generale, dell'esofago e dello stomaco dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona