«Nel Recovery Plan bisogna investire per l'occupazione femminile. Questa crisi ha colpito tutti, - spiega la consigliera comunale a Verona Elisa La Paglia - ma se possiamo stilare un triste primato delle categorie danneggiate, in testa ci sono giovani e donne»
L'Italia è un Paese maschilista? Impietosi i dati sulla crisi economica e i numeri dei posti di lavoro persi. Camani (Pd): «Indecente disparità tra condizioni lavorative di uomini e donne»
Infermieri e specializzandi i più colpiti, lo studio è stato condotto sui lavoratori dell'Aoui di Verona: per l’86% del personale elevati livelli di stress lavoro-correlato, mentre il 63% ha vissuto esperienze fortemente stressanti o traumatiche: «I risultati appaiono inquietanti»
L'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan: «L'aggravarsi della pandemia e le nuove restrizioni prefigurano il rischio di una nuova fase negativa sul fronte economico e occupazionale»
Un uomo di nazionalità marocchina, uno di nazionalità albanese e una donna italiana, sono stati arrestati dai carabinieri al termine delle indagini svolte tra maggio 2019 e luglio 2020, con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento del lavoro
La procedura di amministrazione straordinaria verrà chiusa: «Per i 109 lavoratori veneti, la Regione mette a disposizione tutti i necessari strumenti di politica attiva per l’adeguamento delle competenze e la ricerca di nuovo posto di lavoro»
La consigliera regionale Bigon: «In provincia di Verona pesanti ritardi per i tamponi molecolari. Servono più risorse: il tracciamento è fondamentale per ridurre i contagi»
Al 30 settembre, sono state 4.608 le denunce di infortunio sul lavoro per coronavirus, mentre il dato sulle vittime è fermo al 30 giugno quando si erano segnalato 10 morti bianche per il virus
La pandemia ha portato ad una riduzione importante delle posizioni lavorative nei primi 9 mesi dell'anno, che si concentra però nella prima metà del 2020: positivo e migliore di quello dell'anno passato, il saldo del terzo trimestre