Promosso dalla Lav (Lega Anti Vivisezione Onlus) e con il patrocinio della Provincia di Verona: «L’obiettivo - ha detto il consigliere comunale Giuseppe Rea - è quello di rendere concrete tutte le azioni possibili a difesa degli animali»
Dati del rapporto realizzato dell'Osservatorio Zoomafia della Lav: nel 2021, sono stati 236 i procedimenti avviati dalla Procura di Verona per reati a danno di animali. E 127 sono stati gli indagati
Nel 2020 sono stati 155 i procedimenti per reati contro animali e 79 gli indagati dalla Procura scaligera. I dati sono stati raccolti dall'Osservatorio Zoomafia della Lav e inseriti nella 22esima edizione del Rapporto Zoomafia
I volontari dell'associazione animalista: «Speriamo che per questo animale si apra una vita degna di questo nome, magari con qualcuno che gli sappia dare attenzione, cura, vicinanza»
I volontari dell'associazione animalista hanno provato a salvarla, dopo averla liberata dal casolare in cui era stata segregata a Lugo di Grezzana. «Aveva la schiena spezzata e non si poteva muovere»
Il consigliere regionale aveva annunciato l'archiviazione nei giorni scorsi, ma l'associazione animalista ha smentito la notizia dopo aver verificato la questione con il proprio avvocato presso la procura di Roma
Aveva scritto su Facebook: «Il prossimo che troverete in foto sarà uno della Lav», commentando l'immagine del lupo che nel settembre 2018 era stato abbattuto a Roverè Veronese
L'associazione animalista accusa il consigliere regionale di minaccia e istigazione a delinquere per le parole scritte da Valdegamberi su Facebook come commento alla notizia dell'uccisione di un lupo a Roverè
L'assessore regionale Giuseppe Pan: "Non posso non mettere in connessione questo grave episodio con l'alto clima di tensione che si è venuto a creare nella aree montane del Veneto"
L'associazione animalista Lav (Lega anti vivisezione) di Verona ha riassunto la storia che ha dato origine al sequestro ed è proseguita con la presa in cura e l'affido degli oltre 300 animali liberati dall'allevamento
Lo ha reso noto l'associazione animalista Lav, che ha presentato il suo 19simo Rapporto Zoomafia 2018 "Crimini e animali". In Italia l'anno scorso indagate quasi 10 persone ogni 100mila abitanti
Lndc, Enpa, Lac, Lav, Legambiente e Lipu hanno lanciato un presidente del consiglio per fermare il nuovo piano di conservazione che il 2 febbraio sarà approvato dalla Conferenza Stato-Regioni
La pena per il 66enne a otto mesi di reclusione è stata sospesa. Nei loro sopralluoghi, gli animalisti trovarono elefanti, canguri e tigri tenuti in pessime condizioni
I titolari del parco di Romagnano di Grezzana condannati a pagare un'ammenda per le condizioni in cui tenevano 7 volatili. Respinte le altre accuse mosse dalla Lav
Il cane della polizia provinciale, a Brentino Belluno, ha seguito tracce di sangue portando a scoprire le viscere dell'animale sotto un masso. Poco distante la preda, femmina, è stata ritrovata dentro un grosso zaino
Gli animali, tra cui diversi cuccioli, erano rinchiusi in piccole gabbie di metallo abilmente coperti da teli oscuranti per evitare guaiti e confinati in recinti sommersi dal fango e dai loro stessi escrementi
A far partire l'operazione di salvataggio è stata la "trappola" organizzata giovedì scorso da tre volontarie animaliste, che si erano recate nel canile fingendo di voler acquistare un cucciolo. Tre denunce
Si doveva accontentare di vedere la sua famiglia attraverso il vetro della finestra: il balcone ridotto ad un tappeto di escrementi, nessun riparo dalle intemperie. Il giudice ne ordina il seuqestro e l'affidamento agll'associazione animalista
Non ce l'ha fatta a reggere alle gravi condizioni di salute. Secondo la ricostruzione era stato lasciato nell'appartamento al terzo piano di Borgo Roma per una decina di giorni. È piombato sul terrazzo di sotto e l'hanno curato. Ma non è bastato
Maltrattamento di animali è l’ipotesi di reato che ha portato a uno dei primi sequestri in Italia per violenze sui piccoli di gallina. "Qualunque difetto li rende alla stregua di rifiuti, e per questo motivo vengono brutalmente soppressi"
Segnalazione partita dalla Lav che, a sua volta, era stata mobilitata da un testimone dei maltrattamenti. Incredulo e indignato dell’accaduto, aveva denunciato l'autore, un 27enne ubriaco di origine romena
Accusa di maltrattamenti per un ambulante di animali domestici ed esotici, che era solito aprire il suo banco a Verona, a Zevio e a San Bonifacio. Era già stato beccato un anno fa con altri cuccioli in condizioni precarie