Maurizio Gorla, un diploma in Ragioneria e un lavoro come agente assicurativo per una grossa agenzia, ha tagliato il traguardo il 4 aprile con 110/110. «Capisco l’interesse, ma non mi sembra di aver fatto qualcosa di epico»
La campionessa 22enne di Soave ora è dottoressa in Scienze infermieristiche e ostetriche, dopo aver conseguito il titolo di studio con il massimo dei voti e la lode
La ventitreenne veronese si era laureata in anticipo in Medicina all'Università San Raffaele e, dopo aver ricevuto encomi pubblici, ha dovuto patire una lunga campagna di polemiche sui social. A seguito dell'incontro richiesto in ateneo i rappresentanti degli studenti affermano di aver potuto «constatare la regolarità formale del suo percorso di studi in UniSR»
«In un paese dove il merito è spesso considerato una colpa e quasi sempre un privilegio, - afferma il prof. Roberto Burioni - è comprensibile che questo comportamento possa disturbare alcuni. Invece io sono molto felice, e faccio a Carlotta i migliori auguri per la sua carriera, che sono certo sarà brillantissima»
La dottoressa veronese al centro dell'attenzione mediatica nazionale. Studenti universitari chiedono chiarimenti e l'ateneo risponde: «Diploma conseguito nel corso del primo semestre del sesto anno, anziché al termine dello stesso, opzione questa che ogni studente di UniSR ha il diritto di chiedere»
C'era già riuscita alle superiori dove si è diplomata con un anno di anticipo. Ha 23 anni e le idee chiare: «Voglio diventare un medico e dare il massimo ai miei futuri pazienti»
«La città di Verona - ha detto Damiano Tommasi - ha tante eccellenze e la sezione di Scienze Motorie è senza dubbio una di queste, per offerta formativa e per gli spazi a disposizione»
Lanciato il piano Dafne education, proclamati i due giovani vincitori del premio di laurea e presentata la seconda edizione del bilancio di sostenibilità
Nuove proposte saranno a disposizione degli studenti a partire dall'anno accademico 2022/23, grazie anche alle collaborazioni con la Fondazione Cariverona e l’ospedale Pederzoli di Peschiera
Saranno gli stessi docenti dell'ateneo scaligero a presentare i vari percorsi formativi in una serie di appuntamenti che si terranno da remoto dal 5 al 16 luglio
Le attività di internazionalizzazione sono considerate centrali nel piano strategico 2020-2022 dell’università di Verona: ecco tutte le novità previste
Il sindaco di Verona Federico Sboarina: «Un punto di equilibrio tra le necessità della ricerca e quelle del rispetto della vita degli animali, è oggi non solo d'obbligo ma anche possibile»
Prima sessione di laurea del corso magistrale attivato insieme dai due atenei. I cinque laureandi sono arrivati al traguardo finale nei tempi previsti nonostante le difficoltà per il coronavirus
Secondo il Pd c'è un problema economico, legato alle attività commerciali nei quartieri universitari e ai mancati affitti, ma anche di "diritto allo studio" e nel rapporto città-ateneo
«Le tesi esaminate e premiate – ha detto durante la consegna del premio l’assessore alla Cultura Briani – sono di grande interesse per il nostro territorio e, soprattutto, molto attuali»
Secondo il rapporto 2019 di Almalaurea sono davvero ottimi i risultati occupazionali per gli studenti che si laureano nell’ateneo scaligero, ben al di sopra della media nazionale
È stata presentata l'offerta formativa del prossimo anno accademico, che vedrà l'accesso programmato per tutti i corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico
Marchesini si è laureato all'università di Padova sul tema «Lingua universale e universalità della lingua. L'apprendibilità dell'esperanto e gli universali linguistici»