'Ndrangheta e processo Isola Scaligera, Tommasi: «In casi analoghi Comune si costituirà parte civile»
Il primo cittadino ha ribadito la richiesta di istituire nel capoluogo scaligero una Dia e una Dda
Il primo cittadino ha ribadito la richiesta di istituire nel capoluogo scaligero una Dia e una Dda
Le prime 13 erano arrivate nel processo con rito abbreviato. Ora è terminato anche il procedimento con rito ordinario, in cui gli imputati erano 23, tra cui il boss Antonio Giardino
Agli imputati si contestano sempre reati inerenti l'attività illecita di un'organizzazione criminale legata alla 'ndrangheta e radicata nella provincia di Verona. Concessa alla Cgil la costituzione come parte civile
Tra i condannati anche l'ex presidente di Amia Andrea Miglioranzi. Per lui la pena è di 2 anni e 8 mesi per corruzione. Cadute l'accusa di tentata turbativa d'asta e l'aggravante dell'agevolazione mafiosa
La Regione si è costituita parte civile nel processo Isola Scaligera e tramite l'avvocato Fabio Pinelli ha chiesto i danni per le attività illecite svolte dalla criminalità organizzata
L'ex presidente di Amia Andrea Miglioranzi è accusato di corruzione e tentata turbativa d'asta, reati aggravati dall'aver agevolato l'organizzazione mafiosa scoperta attraverso l'inchiesta Isola Scaligera
Sono 23 gli imputati che non avevano chiesto riti alternativi e che quindi affronteranno il processo. Due i patteggiamenti accordati, ma non quello dell'ex presidente Amia che quindi sarà giudicato in un processo con rito abbreviato
Solo lui e un altro dei 47 imputati hanno chiesto il patteggiamento. Altri 21, invece, hanno chiesto il processo con rito abbreviato. Tra questi, il direttore di Amia Ennio Cozzolotto
Ma con la sua sentenza, la Suprema Corte ha messo un ulteriore sigillo di ufficialità al fatto che la criminalità è presente nel territorio veronese, come dimostrato dall'inchiesta Isola Scaligera
La decisione è stata presa dal Tribunale del Riesame di Venezia, il quale ha fatto cadere l' ipotesi di reato di tentata turbativa d'asta
L'ex presidente di Amia, agli arresti domiciliari, è coinvolto in modo marginale nell'inchiesta che ha fermato uomini legati alla 'ndrangheta e stabilmente attivi nel Veronese
Federico Benini, Elisa La Paglia e Stefano Vallani a Sboarina: «L'indignazione non basta». Bertucco chiede una commissione d'indagine. E per i sindacati ormai non si può più parlare di infiltrazioni: «La criminalità organizzata ha trovato condizioni favorevoli»
Mentre continuano gli interrogatori, emergono dettagli dalle carte dell'indagine. Il clan avrebbe esercitato il suo potere anche attraverso minacce o assoldando dei picchiatori
I parlamentari Pd vogliono che il ministro Lamorgese presieda a Verona «un Comitato per l’Ordine e la sicurezza Pubblica dedicato a questo grave fenomeno che interessa il Veneto»
L'ex sindaco accusato di concorso in peculato nega ogni coinvolgimento: «Non ne so nulla»