Il Veneto si appresta a lanciare l'infermiere di famiglia, ma nelle facoltà della regione circa un quarto dei posti disponibili negli atenei è rimasto vacante. Fnopi: «Rischiamo di non garantire più la salute a tutti»
«Se non rendiamo attrattiva la sanità pubblica andrà sempre peggio», afferma la consigliera regionale in Veneto per il Partito democratico Anna Maria Bigon
Daniela Perasole, segretaria aziendale Uil Fpl nell'Aoui di Verona: «Dalla mensilità di ottobre saranno pagate tutte le prestazioni rese fino al 30 giugno scorso. Ora mancano le risorse per pagare i mesi successivi»
Confermata la sentenza del Tar, che aveva accolto il ricorso degli ordini professionali degli infermieri Opi e Fnopi. Bigon (PD): «Adesso si accantonino le soluzioni "creative" per cominciare a risolvere il problema della carenza di personale»
La consigliera regionale aveva criticato la delibera regionale con cui si introduce un percorso di formazione per gli operatori socio-sanitari. L'assessore: «Non intendiamo rendere l'oss una professione sanitaria»
Il segretario Uil Fpl di Verona Stefano Gottardi: «Aoui ha accettato di programmare un incontro per approfondire alcuni punti evidenziati da parte sindacale e di istaurare corrette relazioni sindacali»
Nuovo direttore generale per l'Azienda Ospedaliera di Verona, confermato quello dell'Ulss 9 Scaligera a cui si è subito rivolto il Nursing Up veneto, ricordando le aspettative disattese del personale in prima linea in questa battaglia al Covid-19
Infermieri e specializzandi i più colpiti, lo studio è stato condotto sui lavoratori dell'Aoui di Verona: per l’86% del personale elevati livelli di stress lavoro-correlato, mentre il 63% ha vissuto esperienze fortemente stressanti o traumatiche: «I risultati appaiono inquietanti»
L'appello arriva dai presidenti scaligeri dell’Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri, Carlo Rugiu, e dell’Ordine degli Infermieri, Franco Vallicella: «Si parla di terza ondata, ma la sensazione è che faticheremo a uscire dalla seconda»
Il bel gesto della storica azienda dolciaria veronese (centenario nel 2021) per «la dedizione e il lavoro straordinario di medici e infermieri impegnati nella lotta al coronavirus»
In stato di agitazione da ottobre, i 63 dipendenti non hanno scioperato, nonostante la mancata conciliazione con l'azienda. A manifestare per loro, una rappresentanza di colleghi solidali
«Il rafforzamento dell'emergenza ha implicato per forza la sospensione di alcune attività, così recuperiamo del personale, anestesisti ed infermieri che ci permetteranno di sviluppare le attività di "Malattie Infettive"», spiega il Dg Ulss 9 Scaligera Pietro Girardi. Il sindaco di Verona Federico Sboarina: «Le parole di Girardi destano forte preoccupazione»
Manifestazione organizzata per lunedì mattina in Piazza Bra e in altra piazze italiane dal Movimento Nazionale Infermieri, il quale chiede di essere ascoltato da Governo e Parlamento
«Medici ed infermieri rappresentano l’Italia che non si è mai fermata, che non si arrende e che lottando coraggiosamente sta cercando di vincere anche questa battaglia»
Lo storico parco ha voluto dimostrare la propria vicinanza al personale sanitario impegnato duramente nel corso dell'emergenza sanitaria causata dall'epidemia di coronavirus
Un'iniziativa solidale di "4 chiacchiere" e "cooperativa sociale Azalea" offre attività educative e supporto nei compiti per i figli di medici e infermieri, ogni giorno in prima linea
Le percentuali variano a seconda delle categorie e quelle più alte le fanno registrare gli oss nel Veronese. Ancora però non tutti sono stati sottoposti al test