A divulgare la notizia è la segreteria regionale USPP, che sottolinea che nel corso delle operazioni di spegnimento «sono rimasti feriti tre agenti per aver inalato fumi»
La squadra partita dalla città è composta da 9 unità con 4 veicoli: un'autopompa serbatoio, un'autobotte e due mezzi fuoristrada per specifico intervento boschivo
Il rogo era divampato domenica 10 luglio da una baracca nella zona del cimitero di Nago Torbole, per poi estendersi alle pendici del monte a cavallo tra Trentino e Veronese
L'incendio si è sviluppato a Sant'Ambrogio di Valpolicella nel pomeriggio di lunedì. Sul posto si sono diretti 3 mezzi dei pompieri di Verona e 1 da Bardolino, che hanno dato subito il via alle operazioni di spegnimento
«I volontari e gli operatori della nostra regione sono sempre presenti dove le difficoltà possono manifestarsi maggiori anche raggiungendo altre zone del paese», ha detto il presidente Luca Zaia
La Protezione Civile della Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità, pertanto, fino alla sua revoca, sono vietate tutte le operazioni che possono creare pericolo o possibilità di incendio in aree boscate, cespugliate o arborate
«Abbiamo dovuto spegnere ben 48 roghi, di cui 16 hanno richiesto l'intervento degli elicotteri regionali», ha spiegato l'assessore regionale alla protezione civile
Raffaello Fasoli, segretario generale Filt Cgil Verona: «Chiediamo all'azienda di aumentare il personale addetto alle manutenzioni e di intensificare le operazioni su tutti i mezzi»
Fino alla revoca dell'emergenza, nei territori comunali a rischio, sono pertanto vietate tutte le operazioni che possono creare pericolo o possibilità di incendio in aree boscate, cespugliate o arborate, e comunque entro la distanza di cento metri dai medesimi terreni
Vietate tutte le operazioni che possono creare pericolo o possibilità di incendio in aree boscate, cespugliate o arborate, e comunque entro la distanza di cento metri da questi tipi di terreni
Un ferito nella notte con cui è stato salutato l'arrivo del 2021 e pochi interventi dei vigili del fuoco per dei cassonetti incendiati dai petardi. Ma nessun intervento di rilievo
I vigili del fuoco sono intervenuti a Sant'Ambrogio di Valpolicella per domare il rogo scoppiato in uno stabilimento. Un altro incendio si è verificato invece nella zona di Bardolino, all'interno di un appartamento
Il primo episodio si è verificato a Sona, poco dopo le 20 di giovedì, alla Matco srl. Il secondo è avvenuto nella zona rurale di Gazzo Veronese pochi minuti dopo
Partiti martedì con la colonna mobile regionale del Veneto, gli uomini della squadra Aib si sono messi la lavoro per domare i roghi divampati nel territorio abruzzese
Una squadra scaligera ha completato la colonna mobile regionale del Veneto inviata a fronteggiare le fiamme nel territorio abruzzese. Un altro gruppo ha invece raggiunto Bassano del Grappa per l'esondazione del Muson
L'ordinanza è stata firmata dal sindaco Sboarina ed è rivolta al curatore fallimentare dell'azienda di Via Ca' di Aprili, diventata ormai un accumulo di rifiuti
Quella del 14 aprile è stata una giornata di grande lavoro per i vigili del fuoco scaligeri, impegnati con tutte le squadre in varie zone della provincia per i danni provocati dal vento e i roghi divampati a Cerea, Nogara e Minerbe
A prendere fuoco è stata un'abitazione di Cerro Veronese ed una zona boschiva di Negrar, entrambe nel tardo pomeriggio di giovedì: sul posto si sono diretti i vigili del fuoco, per estinguere le fiamme ed evitare danni ben peggiori
Sul posto è intervenuto anche il 118 per soccorrere una persona che fortunatamente non si trova in gravi condizioni. Code sono state segnalate in direzione di San Martino e disagi registrati anche in A4
Vigili del fuoco impegnati per tutta la giornata di ieri per tagliare le piante cadute per il vento. Pompieri al lavoro anche per incendi di sterpaglie
Fino alla comunicazione di revoca dello stato di grave pericolosità sono vietate tutte le operazioni che possono creare pericolo o possibilità di incendio
La Digos di Verona sta eseguendo alcuni accertamenti sugli episodi avvenuti nella tarda serata di domenica, uno dei quali denunciato da Info-spazio 161, il quale ritiene si tratti di un atto di intimidazione nei suoi confronti