È quanto emerso dal convegno “Mafia e Edilizia. Quali politiche e strumenti?” organizzato dalla Consulta della Legalità della Camera di Commercio di Verona in collaborazione con Avviso Pubblico
«Una crisi di denatalità che ha falcidiato il tessuto commerciale e che, senza un’inversione di tendenza, è destinata a continuare», ha spiegato la presidente dell'associazione veneta, Cristina Giussani
La XVII° edizione del Forum si è svolta in Gran Guardia il 9 e 10 maggio. «Lo sviluppo delle "capacità non cognitive" favorisce l'apprendimento negli alunni e negli adulti. Le aziende hanno bisogno di persone che non solo "sanno", ma imparino ad imparare continuamente»
Alluminio di Qualità S.p.A., Calzaturificio Jumbo S.p.A., Grimet S.r.l., Parvis Systems and Services S.p.A., Pedrollo S.p.A., SAT (Surface Aluminium Technologies) S.r.l., sono le aziende selezionate dal magazine
Numerose aziende della provincia scaligera, soprattutto di nuova iscrizione al Registro delle Imprese, stanno ricevendo bollettini postali ed e-mail con richieste di pagamento da soggetti estranei all'ente
Il fabbisogno finanziario delle aziende può essere soddisfatto grazie a nuove opportunità in termini di capitale di rischio, strumenti obbligazionari (minibond) o prestiti (lending)
Il Veneto è tra le Regioni maggiormente colpite dai rincari che, secondo l'Ufficio studi della Cgia, avrebbero interessato maggiormente le imprese (circa 61,5 miliardi) e poi le famiglie (i restanti 30 miliardi)
«Continua il trend positivo della produzione delle nostre imprese - commenta Boscaini, presidente di Confindustria Verona - che dovrebbero chiudere l’anno con un altro segno più»
Tetto del contante a 5 mila euro, novità importanti circa il reddito di cittadinanza. Il presidente di Casartigiani Verona Luca Luppi: «Sul cuneo fiscale, il taglio del costo del lavoro e l’inflazione resta ancora da lavorare»
«Le imprese hanno dimostrato di apprezzare lo strumento che garantisce un finanziamento agevolato e una parte anche a fondo perduto», ha spiegato l'assessore regionale Marcato, il quale sottolinea che «la dotazione del fondo arriva a superare 137 milioni di euro»
Il responsabile sviluppo e territorio di Casartigiani Verona Marco Tirozzi spiega: «Per ridurre gli sprechi bisogna stare attenti ai consumi e all’efficienza energetica di uffici e abitazioni»
Mario Pozza, presidente Unioncamere Veneto: «Ci aspettiamo un esecutivo subito operativo, che agisca, dia risposte e affronti i tanti problemi del Paese che gravano pesantemente sul mondo delle imprese»
«In occasione dell'iscrizione al Registro delle Imprese o nel periodo di versamento del diritto annuale, sono spesso spediti alle imprese dei bollettini di pagamento ingannevoli, con diciture che possono indurre il ricevente a credere che provengano dalla Camera di Commercio»
È il risultato dell'indagine condotta dall'associazione. Nel Veronese, il 35,5% delle PMI nel prossimo trimestre si aspetta un fatturato inferiore, mentre solo il 2,2% lo indica come in grande aumento
Il candidato al Senato per Fratelli d’Italia nei collegi Veneto 1 e 2 Adolfo Urso, oggi in visita a Verona, è stato molto chiaro sul reddito di cittadinanza: «Lo aboliremo»
«Servono riforme urgenti, e strutturali, per abbassare i costi dell’energia tra cui l’azzeramento degli oneri generali di sistema e la proroga del credito d’imposta sui costi di elettricità e gas», spiega il presidente di Casartigiani Verona Luca Luppi
«Il governo attuale e il prossimo, qualunque esso sarà, - afferma l'on. Mattia Fantinati - devono subito porre un tetto ai costi energetici differenziato secondo il peso e quindi con una particolare attenzione per le piccole e medie imprese»
Per il consigliere regionale Valdegamberi l'aumento del prezzo dell'energia è anche da imputarsi a speculazioni perpetrate da azienda come Eni: «Ho notizie di molte attività produttive nel Veneto, che senza una svolta, dovranno fermarsi»
Dal 30 giugno è previsto che chi impedisca ai clienti di pagare tramite carte sia passibile di una sanzione amministrativa che verrà maggiorata del 4% sull'importo della transazione