Paola Boscaini spiega: «Azzurro Donna è un movimento che prima di tutto ascolta il territorio. Lo ha fatto nel sostenere la candidatura a sindaco di Flavio Tosi e lo fa ora nel porre l’attenzione sulle carenze di un sistema cultura che non è in grado di far crescere la città e che ignora, per usare un eufemismo, le donne»
La squadra veronese ha conquistato un ottimo piazzamento e un premio in denaro di 400 euro nel programma formativo organizzato da Nivea e basato su un simulatore d'impresa
La due giorni di orientamento e formazione per creare una nuova realtà imprenditoriale è in programma l'8 e il 9 febbraio presso l’ufficio placement dell’Esu di Verona, in via dell’Artigliere
Si tratta di laboratori di contaminazione in cui studenti provenienti da diversi corsi di laurea affronteranno insieme un percorso comune di apprendimento interdisciplinare e trasversale
È stata annunciata la 1a edizione del Premio “Mario Unnia – Talento & Impresa” promosso da BDO Italia, in collaborazione con Borsa Italiana e altri partner autorevoli, per individuare le aziende operative sul territorio italiano più talentuose • Le candidature per la partecipazione al Premio sono aperte dal 6 febbraio al 31 maggio 2017
Delle oltre seimila start up che risultano iscritte nell'apposito registro, istituito dal Governo nel 2012, 484 (il 7,7%) sono in Veneto, dove la crescita è stata del 25,8% rispetto alla fine del 2015. Un incremento superiore a quello medio nazionale che, stando ai dati del Registro delle Imprese di Infocamere, si è fermato al 21,2%
Si è appena concluso il convegno organizzato in occasione della Giornata dell'economia presso l'Università di Verona. Al centro il ruolo delle donne nelle imprese
"Il progetto filobus fa un passo avanti e due indietro", ad affermarlo sono i consiglieri comunali del Partito Democratico Michele Bertucco ed Eugenio Bertolotti
Alessandro Furioni, detto anche il “delfino del Garda”, si cimenterà in una traversata lunga 52 chilometri nelle acque del Garda che prenderà il via alle 18 di venerdì 31 luglio e si concluderà 22 ore dopo
A Palazzo della Gran Guardia dal 26 febbraio saranno esposte ventidue opere di undici artisti emergenti che elaborano creativamente brand conosciuti. L'iniziativa dell'azienda Bugnion vuole favorire la circolazione delle idee
Dopo la rinuncia “per insostenibilità dei costi” della cooperativa Cangrande, i 218 posti auto vedranno la luce sotto l’insegna della società Viberto che si sta occupando della costruzione sotterranea
Grazie alla propria società Unimpiego si selezioneranno i 50 ragazzi più meritevoli e organizzerà l'inserimento nelle aziende associate coinvolte nel progetto. All'inizio del mese di marzo 2014 è previsto l'inizio dei tirocini