Sulla nuova App messa a punto dalla Regione per controllare le persone in isolamento, il presidente del Veneto Luca Zaia ha detto: «L’abbiamo pronta da giugno ma non l’abbiamo attivata perché non volevamo apparisse come una sorta di concorrenza a Immuni»
La consigliera regionale si è appena insediata e già annuncia un'interrogazione. Lo stesso farà con il Governo la senatrice veneta di Italia Viva Daniela Sbrollini
La Regione replica alle polemiche sulla mancata operatività effettiva della app nazionale. La direzione Prevenzione del Veneto aveva proposto al Ministero della salute un protocollo per uniformare le procedure
Le Ulss non poteva inserire nei database i codici dei cittadini positivi. Gli altri utenti dell'app, dunque, non potevano essere avvisati. Cgil e M5S attaccano la Regione
Bending Spoons chiama in campo l’azienda italiana specialista nel settore della mobile security, per testare l’app che a partire da ieri lunedì 1 giugno è scaricabile in maniera volontaria sul proprio smartphone