La manifestazione è in programma dal 9 al 11 ottobre 2020 nel centro città: quest'anno avrà un nuovo percorso, ricco di novità e sorprese, che permetterà a espositori e pubblico di socializzare e divertirsi in totale sicurezza
Dall’11 al 13 ottobre, il centro del capoluogo scaligero ospita il Festival del vino e dei sapori, con un nuovo tracciato enogastronomico che andrà dai giardini dell’Arsenale a piazza Indipendenza
La rassegna sarà inaugurata in Cortile Mercato Vecchio alle 19 del 12 ottobre e si concluderà il 14. Complessivamente sono oltre 3 i chilometri di percorso in cui sarà possibile degustare e assaggiare eccellenze della tavola veronese
Il festival del vino e della vendemmia è in programma in città dal 13 al 15 ottobre, con un ricco programma di eventi e anche alcune novità, come l’area dedicata alle birre artigianali
Cantine e “sbecolerie” fra arte, cultura e divertimento a Castelvecchio, via Roma, Piazza Bra, Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Lungadige San Giorgio Novità 2017, l’area birre artigianali selezionatissime in Lungadige San Giorgio e il dopofestival. Dirette tv e blogger per raccontare le emozioni dal vivo, chef, artisti nazionali e brindisi ad “alta quota”
Nel centro storico di Verona torna il festival del vino e della vendemmia. Cantine e “sbecolerie” fra arte, cultura e divertimento a Castelvecchio, via Roma, Piazza Bra, Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e Lungadige San Giorgio
Per tre giorni, dal 13 al 15 ottobre 2017, il centro storico della città scaligera torna a trasformarsi in una cantina diffusa delle eccellenze, grazie al festival dedicato alla vendemmia e ai vini veronesi