Sarà un Natale sereno, ma a mutare potrebbe essere il certificato verde: per incentivare terze dosi validità ridotta? Oppure, green pass ai soli "guariti" o "vaccinati"? A nord, il modello dell'Austria in difficoltà
Stabile il numero dei deceduti: 582 in provincia di Verona e 2.050 in tutta la regione. Stabili anche i ricoverati. Nel territorio scaligero, però, si sono negativizzati due cittadini
Nessuna variazione per quel che riguarda i pazienti Covid negli ospedali scaligeri. Ce ne sono 6: uno nella terapia intensiva di Borgo Trento e gli altri negli ospedali di Villafranca (1) e Bussolengo (4)
Tra le 8 e le 17 di venerdì non si sono registrate nuove infezioni, cinque i contagiati che si sono negativizzati e tre i pazienti in meno negli ospedali scaligeri
Dei 30 veronesi non più positivi al test a tampone, 27 sono in negativizzati e 3 i deceduti. E negli ospedali scaligeri, i pazienti Covid sono scesi di 4 unità
È quanto viene riportato nell'aggiornamento della Regione Veneto delle ore 17 del 24 maggio, secondo il quale i negativizzati virologici nell'area scaligera sono diventati 3678
Stabili i pazienti Covid negli ospedali per acuti scaligeri. Ma i numeri complessivamente migliorano perché diminuisce il numero di chi è attualmente positivo al virus
I soggetti attualmente positivi sono scesi di altre 58 unità, mentre i negativizzati virologici sono saliti a 3275. 5 i nuovi decessi registrati, di cui uno all'ospedale di Villafranca di Verona
Dall'aggiornamento delle 8 a quello delle 17 non ci sono grandi cambiamenti negli ospedali, ma al di fuori dei nosocomi l'emergenza migliora vistosamente
Nelle nove ore tra le 8 e le 17, nel Veronese non si sono registrati altri tamponi positivi e il numero dei morti è rimasto fermo a 471. Crescono solo i negativizzati e diminuiscono i malati
Tra di loro, i ricoverati in ospedale sono 437, cresciti di 15 unità la scorsa notte. Mentre è aumentato solo di un paziente il numero dei ricoverati nelle terapie intensive veronesi, diventati 89