Più di 25.000 spettatori per la trentaseiesima edizione della rassegna "Grande Teatro" dopo due anni condizionati da chiusure e restrizioni per la pandemia. I tre spettacoli più visti: "Mine vaganti", "Così è (se vi pare)" e "La vita davanti a sé"
Oltre 500 gli abbonamenti già confermati per la 36esima edizione del Grande Teatro. Possibilità di rinnovo fino al 10 settembre. Dal 15 settembre si apre la vendita dei nuovi
Sul palco del Teatro Nuovo saliranno, tra gli altri Luigi Lo Cascio, Giuseppe Battiston, Silvio Orlando, Eros Pagni, Ambra Angiolini, Anna Foglietta e Paola Minaccioni. Due "classicissimi" (Shakespeare e Pirandello), spettacoli di origine letteraria e cinematografica, un tocco di drammaturgia made in Usa e un omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario dalla nascita
La rassegna organizzata dal Comune e dal Teatro Stabile di Verona si è conclusa domenica 17 marzo e ha visto un incremento del 7.3 % rispetto alle presenze dello scorso anno
Giunto alla sua 32^ edizione, il Grande Teatro propone attori straordinari diretti da otto dei maggiori registi italiani. Invariati anche quest’anno i prezzi degli abbonamenti e dei biglietti
Sono 8 spettacoli in 48 serate di "Grande Teatro": dall'8 novembe prenderà il via una nuova entusiasmante stagione che vedrà Alessandro Baricco inaugurare la rassegna organizzata dal Comune in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale
Prenderà il via martedì 25 novembre la stagione 2014-2015 del "Grande teatro", organizzata dal Comune in collaborazione con il teatro Stabile di Verona. In cartellone 8 spettacoli per un totale di 48 serate, fino a marzo 2015
Incremento di pubblico del 22 percento rispetto alla scorsa stagione con 5mila e 386 spettatori in più. Il Comune: "Non c'è in Italia un altro teatro in grado di eguagliare il successo di questa rassegna"