Così il nuovo centrocampista gialloblu: «A Lecce un esordio perfetto, ma per salvarsi dobbiamo rimanere tutti sul pezzo. Tra mister Juric e Gasperini trovo molte somiglianze»
Solo la tecnologia ha negato il gol a Gamberini che a fine gara ha chiesto scusa per le proteste e sull'incontro commenta: "Siamo stati bravi ad imporre il nostro gioco"
Sono state le scuole le protagoniste assolute di questo lunedì di sport. Nella mattinata conclusiva ha partecipato una carica di 7mila studenti delle Elementari di Verona e Vicenza. Celebrità e grandi ex dello sport fanno da ambasciatori
Poteva anche finire meglio per i veronesi di mister Maran sul campo del Tardini. I padroni di casa rimangono in 10 dal primo tempo per l'espulsione di Galloppa. Nel finale "mussi" scoppiettanti con almeno 3 azioni ma non capitalizzano
Il mister gialloblù annuncia un cambio di registro per la prossima di campionato, ancora contro i bianconeri: "Potevamo e dovevamo fare meglio, c'è rammarico per i tanti errori perché con la Juve non puoi permetterti di fare certe cose"
Non c'è stata partita a Torino, troppo forti i Campioni d'Italia che fin dalle battute iniziali hanno messo il match sui binari preferiti e lo hanno poi comandato fino alla fine. Troppo rassegnato l'atteggiamento del Verona
Una partita che non ha riservato grandi emozioni quella dello stadio Castellani: i ritmi di gioco sono sempre stati piuttosto bassi, con le due formazioni molto attente a non scoprirsi. Qualcosa di più sul piano dello spettacolo lo ha dato la formazione guidata da Sarri
Si sono divertiti solo per un tempo i tifosi presenti allo stadio Bentegodi, quando le due squadre hanno provato a vincere la partita. I veronesi provano a metterla sul ritmo ma le occasioni create non hanno mai trovato un buon epilogo
Molto tesa e poco spettacolare, la 13esima stracittadina veronese viene decisa solo negli ultimi dieci minuti dal numero 43 di Maran, che in leggero fuorigioco sposta gli equilibri di un match che sembrava oramai destinato a terminare a reti inviolate. Molti gli errori commessi da entrambe le squadre in fase di costruzione
Non basta un buon primo tempo ai mussi per allungare a sei la serie di risultati utili consecutivi. La formazione di Maran viene punita nell'unica ingenuità commessa nei primi 45 minuti, poi prova a mettere sotto gli ospiti ma puntualmente divora le occasioni create
Non riesce fino in fondo la reazione d'orgoglio ai gialloblu, bravi a replicare subito al rigore di Eder ma non abbastanza per contenere fino alla fine gli uomini di Mihajlovic. L'errore di Rafa Marquez, sorpreso dallo stesso Eder in area, ha condizionato la partita dei padroni di casa
Sono tre punti fondamentali quelli conquistati dalla formazione di Maran in terra sarda, che gli consentono di abbandonare la zona retrocessione e di raggiungere acque più tranquille. L'inizio di partita dei veronesi è stato da manuale
Il Verona mette in mostra i limiti evidenziati in questo inizio di campionato e viene sconfitto in casa dalla formazione di Montella, che per lunghi tratti della gara ha comandato il match. Dopo un buon inizio di partita, i gialloblu subiscono la superiorità degli ospiti
Gara dopo gara la formazione di Maran sembra trovare la quadratura del cerchio. Su un terreno complicato come quello di Udine, il Chievo mette in mostra la propria volontà di raggiungere la salvezza con un'ottima prestazione, maturata soprattutto nel secondo tempo
La prima vittoria stagionale tra le mura amiche arriva forse con un po' di ritardo per i clivensi ma certamente in tempo per rilanciare le speranze di salvezza di una squadra che aveva raccolto finora solo quattro punti
Dopo un brillante avvio di primo tempo che ha visto gli ospiti portarsi in vantaggio, la formazione di Mandorlini ha arretrato sempre di più il baricentro, faticando poi ad alzarlo quando Icardi ha siglato la rete del momentaneo pareggio
Dopo due sconfitte consecutive gli scaligeri tornano a fare punti e lo fanno rimontando grazie ad un rigore procurato da Juanito Gomez e realizzato da Luca Toni. La formazione scaligera è partita forte
Una rete dell'ex Luca Rigoni condanna i Mussi ad un'altra sconfitta, mentre la classifica si fa sempre più preoccupante. Gli effetti della cura Maran devono ancora dare i frutti sperati da società e tifosi, che ora si devono accontentare di qualche miglioramento
Dura solamente tre quarti di gara il debutto da sogno del sostituto di Corini, poi Matri e Pinilla regalano i tre punti a Gasperini, con il cileno che si fa anche parare un calcio di rigore da Bardi
Un punteggio certamente troppo severo per la formazione di Mandorlini, passata in vantaggio dopo pochi secondi di gioco e poi raggiunta, superata e surclassata dalla squadra di casa. Per l'occasione il tecnico ravennate cambia il modulo ma gli scaligeri a lungo andare pagano questa scelta
Per come il match si era messo ad inizio ripresa, la formazione di Corini esce dal campo con in bocca il sapore dell'occasione sciupata. Dopo i primi minuti di gioco passati a studiare l'avversario, i padroni di casa avevano preso le redini del gioco
Un match ricco di emozioni quello andato in scena allo stadio Bentegodi, dove il miglior Verona della stagione è riuscito nell'impresa di rimontare un doppio svantaggio, dovuto anche ad una sciocchezza di uno suoi giocatori più affidabili, Rafa Marquez
Gli scaligeri sciupano l'opportunità di portarsi a sei punti dopo tre giornate e si fa raggiungere in classifica dal Parma. I padroni di casa, passati subito in vantaggio, sembravano avere il controllo del match
Sono tre punti preziosissimi quelli che i gialloblu raccolgono allo stadio Olimpico di Torino, dopo un match tirato che i granata hanno provato a riacciuffare fino all'ultimo minuto. E dal punto di vista della prestazione la formazione di Mandorini compie un passo in avanti
Prestazione sottotono dei gialloblù che soccombono dopo venti minuti con Vazquez. Il centravanti scaligero allora prova a dare una scossa e trasforma il rigore del pareggio, poi Pisano pasticcia e regala 3 punti ai padroni di casa