Prende il via un servizio dedicato a genitori con figli dagli 11 ai 17 anni. Obiettivo creare una rete tra genitori, adulti della comunità educante e ragazzi per comprendere come accogliere o superare le difficoltà tipiche dell’adolescenza
Tanta musica e spettacolo con la terza edizione di "Emozioni in Musica", una serata all’insegna del divertimento e della beneficenza: «Concreto impegno in termini di solidarietà»
«Il quadro è complesso, - spiegano i genitori della bimba di soli quattro anni - se si arriva a capire cos’ha possiamo sperare in una cura e in un miglioramento»
I volontari dell'associazione sono pronti a proseguire ed ultimare l'intervento alla materna Fontana del Ferro di Verona, iniziato da un gruppo di cittadini prima del lockdown e poi sospeso a causa della pandemia di Covid-19
«Un modo per rendere più speciali gli spazi scolastici dei nostri alunni, ma anche per veicolare il concetto di bene comune», spiega il sindaco Federico Sboarina
Il vicepresidente di Federfarma Verona Gianmarco Padovani spiega: «Vaccinare i giovanissimi è un passaggio fondamentale per la copertura della popolazione. I genitori devono compilare il modulo dedicato ai minorenni»
La coppia si è avvalsa della facoltà di non rispondere durante l'interrogatorio di garanzia del gip, il quale ha accolto la richiesta del pm, ordinando alla coppia di non avvicinarsi più ai figli
All'istituto veronese mancano circa 30 aule e per risolvere il problema degli spazi sono stati sfalsati i tempi in modo da rispettare le norme anti-Covid. Una scelta che crea «enormi difficoltà ai ragazzi e alle famiglie»
L’ospedale Santa Giuliana di Verona apre il Centro per l'Adolescenza e la Famiglia con l’avvio dello Sportello Counselling rivolto a giovani tra 13 e 21 anni e ai genitori
L'ordinanza sindacale numero 18 che vieta «lo svolgimento di attività sportiva e motoria, ivi comprese le passeggiate», resterà in vigore a Verona «almeno fino al 3 aprile», ha detto il primo cittadino scaligero: «La mia finalità è quella di garantire la salute di 260mila persone»
L'episodio ha avuto luogo lo scorso 30 novembre presso l’impianto sportivo di via Santa Elisabetta, in zona Santa Lucia a Verona, dove si sono subito diretti gli equipaggi delle Volanti della Polizia di Stato
Padre e madre, di nazionalità bulgara, insieme ad un complice, avrebbero portato la vittima in Bulgaria, per allontanarla dal compagno e per "educarla" alla eterosessualità
Si chiama “Benvenuto” il vademecum che verrà distribuito all'Anagrafe comunale ai genitori che registrano i propri figli e che racconta come entrare in relazione con i nuovi arrivati nei primi mesi di vita
Ecco il "manuale d'istruzioni" dato vita dall'Amministrazione comunale di Verona, per affrontare con gioia e senza preoccupazioni la nascita di un figlio!