Le indicazioni della Prefettura per il disinnesco di un ordigno bellico della Seconda guerra mondiale: chiude la Gardesana e navigazione interdetta sulle acque del lago di Garda
Il tratto trentino in località Tempesta era stato interessato dalla caduta di tre grandi massi e per sicurezza era stata chiusa la via di comunicazione tra il Garda veronese e quello trentino. Ma in tempi record la strada è stata rimessa in sicurezza
La strada non era percorsa da nessuno, quando tre grandi massi si sono staccati dalla parete che si innalza a fianco della principale via di comunicazione tra il Garda veronese e quello trentino
Il servizio propone dal lunedì al sabato 8 corse di andata e ritorno, mentre sono 6 la domenica. Sempre valida la gratuità per chi ha un biglietto o l'abbonamento di Atv
La deputata veronese del Partito Democratico: «È necessario intervenire e nel contempo potenziare il servizio traghetti attivato in sostituzione. E serve intervenire per il ripristino»
L'ipotesi dei carabinieri è che l'arrestato possa fare parte di una gang di motociclisti che avrebbe compiuto «svariati tentativi di furto in abitazione» tra il Garda e la Valpolicella
L'incidente è avvenuto a Malcesine nel primo pomeriggio. Le ferite riportate dalla vittima sono di media gravità. Sul posto, l'ambulanza e l'elicottero del 118
Dall'1 novembre al 30 aprile tutti i veicoli che possono trasportare materiale dal peso complessivo superiore alle sette tonnellate e mezzo non potranno transitare sulla SR 249 da Peschiera a Malcesine
L'uomo è stato urtato da una Fiat sulla Gardesana, davanti all'Hotel Smeraldo, e le sue condizioni sono gravi. È stato ricoverato a Borgo Trento in codice rosso
La giovane era in vacanza sul lago con la sua famiglia. Mercoledì sera è stata travolta da una Panda e i soccorritori del 118 l'hanno trasportata con l'elicottero all'ospedale di Borgo Trento
L'interrogazione è stata presentata dal consigliere regionale Manuel Brusco. «Gran parte delle risorse del bilancio dirottate sulla Superstrada Pedemontana Veneta, al resto della viabilità solo le briciole»
Il dato è stato diffuso dall'Aci nel suo studio «Localizzazione degli incidenti stradali 2017». E la strada Padana Superiore è tra quelle dove si sono registrati il maggior numero di pedoni investiti
La raccolta è partita in seguito alla tragica caduta accidentale di Koen van Keulen, il ragazzo olandese in vacanza a Lazise che lo scorso 20 luglio ha perso la vita lungo la SR249 di fronte a Gardaland
Un buco largo circa tre metri e profondo sei, invisibile di notte a causa dell'illuminazione assente e della vegetazione che lo nascondeva: sarebbero dunque queste le cause del decesso del giovane olandese che si trovava in vacanza sul lago di Garda a Lazise