Schermaglie tra Lega e Verona Domani dopo i buoni risultati economici di Agsm Aim
Le due forze di maggioranza cercano di intestarsi la paternità della fusione delle due multiutility. Una soluzione però poco lungimirante per il consigliere PD Benini
Le due forze di maggioranza cercano di intestarsi la paternità della fusione delle due multiutility. Una soluzione però poco lungimirante per il consigliere PD Benini
I sindacati Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno convocato un'assemblea generale per domani. Per tale motivo, potranno verificarsi ritardi e disservizi nel servizio di raccolta dei rifiuti
Le assemblee dei soci delle due principali società controllate dai Comuni di Verona e di Vicenza hanno approvato la modifica della denominazione sociale. L'atto di fusione sarà firmato il 29 dicembre
Dalle 7 alle 23 si terrà il referendum regionale consultivo. Votando Sì, i cittadini diranno di essere favorevoli all'accorpamento. I contrari invece potranno votare No
Le assemblee dei soci dicono "sì" alla fusione: «Nascerà un Gruppo da circa 1,5 miliardi di euro di ricavi, 147 milioni di margine operativo lordo e oltre 2.000 dipendenti»
La Lega parla di «risultato storico per tutta la Regione» e Battiti per Verona di un accordo da cui passa «lo sviluppo e il futuro della città. Ma per il consigliere di minoranza tentano di «salvare le apparenze
«Dal 1898, quando è nata Agsm, questo è il traguardo più importante che si è raggiunto - ha detto il sindaco di Verona Sboarina -, dopo anni in cui l'azienda è stata lasciata immobile»
Con una maggioranza di 22 voti favorevoli, Verona ha detto sì al progetto di incorporazione della principale multiutility vicentina nella più grande azienda controllata dall'amministrazione scaligera
I consiglieri Bertucco e Ferrari parlano di «gestione dilettantesca e imbarazzante da parte dell'amministrazione comunale», mentre gli esponenti del Pd a palazzo Barbieri Vallani, Benini e La Paglia vanno all'attacco: «Questo è l’immobilismo che sta soffocando la città»
A breve distanza dall'annunciata fusione con Aim Vicenza, arrivano le dimissioni dell'ormai ex presidente di Agsm Verona, la principale azienda partecipata del Comune scaligero
Il consigliere comunale di Verona e Sinistra in Comune: «Informazione sulle operazioni a cui Agsm sta lavorando pari a zero. Nessuno è in grado di dire che cosa accadrà domani»
È la richiesta che sia alza da più parti della politica veronese. E lo chiede anche la Lega, criticata da Bertucco: «Quando lo hanno proposto le minoranze ha votato contro»
Nasce "MuVen", la prima multiutility del Veneto, ma il presidente di Agsm conferma e ribadisce «la necessità di trovare un partner strategico e industriale per gli investimenti»
Conferenza congiunta per i sindaci di Verona e Vicenza Sboarina e Rucco sull'operazione Agsm-Aim, il primo cittadino scaligero: «Grande soddisfazione, è una tappa fondamentale ma perseguiamo ulteriore rafforzamento»
Firmato un accordo quadro vincolante per la fusione tra le due aziende Agsm Verona e Aim Vicenza, il presidente Daniele Finocchiaro: «Si tratta di un momento di rilevanza storica»
Per il momento, dunque, nessun accordo con un terzo partner che nei disegni del sindaco Sboarina e del presidente di Agsm Finocchiaro doveva essere la lombarda A2A
L'ultima riunione del consiglio di amministrazione della multiutility veronese si è conclusa con un nulla di fatto. I cinque consulenti hanno chiesto un supplemento di indagine per valute le varie manifestazioni di interesse
La procedura di evidenza pubblica «non risulta necessaria», secondo Agsm ed Aim, dinanzi a «una proposta connotata da caratteri di unicità» quale sarebbe quella garantita da A2A
Il colosso lombardo creerebbe una società appositamente per fonderla con le municipalizzate di Verona e Vicenza. Un'intesa che conterrebbe anche la gestione di un impianto di smaltimento di rifiuti
L'idea di una fusione a tre trova consensi, ma lo scontro politico è su quale sia la terza realtà che andrebbe ad unirsi con le due aziende partecipate di Verona e Vicenza. E l'ex sindaco scaligero ha le idee chiare
Si scaldano le ugole su un possibile accordo a tre, con un partner industriale che andrebbe a sommarsi alle due principali aziende partecipate di Verona e Vicenza
L'ex presidente di Agsm Michele Croce: «Agsm non venga svenduta a Milano o a Bologna, ma segua la linea di sviluppo naturale, che è quella del territorio veneto e triveneto»
La deputata cercherà un confronto con Achille Variati, sottosegretario all'Interno ed ex sindaco e presidente della Provincia di Vicenza. «Lo stallo delle trattative tra Agsm e Aim è preoccupante», scrive Businarolo
Un rinvio che ha scatenato le critiche delle opposizioni. Bertucco: «Il cda dell'azienda è senza maggioranza, ostaggio dello scontro tra Lega e Battiti». PD: «Vuoi vedere che è un problema di poltrone?»
Sull'argomento si è tenuto un vertice a Palazzo Barbieri, definito «carbonaro» dai democratici che dicono: «Ne erano all'oscuro il cda di Agsm e tutti i consiglieri comunali di minoranza di Verona e Vicenza»