È il quindicesimo caso dall'inizio dell'anno. Il 24enne è stato scoperto dagli agenti del Laboratorio Analisi Documentale della polizia locale e degli ispettori della Motorizzazione al termine della prova, superata con 29 risposte esatte su 30
«Ci auguriamo che questo utile strumento di vigilanza aiuti a individuare coloro che conferiscono materiale edile, ingombranti e rifiuti particolari, creando non pochi disagi», spiega il consigliere comunale Alessandro Gennari
I consiglieri regionali del Partito Democratico hanno chiesto chiarimenti su di un problema sollevato a livello nazionale anche dal premier Mario Draghi. Il presidente del Veneto ha subito dato mandato ai direttori delle Ulss
Presidente di Adiconsum Verona: «Ho visto automobilisti effettuare dieci operazioni da 15-20 centesimi. Serve una misura correttiva che impedisca questo tipo di comportamenti»
Anche nel Veronese si sta diffondendo il malcostume (comunque legale) di dividere un unico pagamento in tante piccole micro-operazioni, che rischiano però di danneggiare alcuni esercenti, strozzati dalle commissioni
Nato a Napoli, residente nel Comune di Negrar e in circolazione su una Bmw con targa bulgara, era stato sanzionato per ben 274 volte: grazie al nuovo sistema in dotazione Giano 2 è stato identificato dalla polizia municipale e ora dovrà pagare 20 mila euro di multa
Il capoluogo scaligero è il primo in Italia a dotarsi del nuovo sistema per i controlli su strada: "Verona diventa un’eccellenza assoluta in questo settore" ha detto il Sindaco, cui ha fatto eco l’Ass. alla Sicurezza Daniele Polato: "I furbetti hanno davvero le ore contate"
Giornata di superlavoro per la polizia municipale quella di sabato 14 ottobre con la presenza di Hostaria Verona in Bra e di Tozzi all'Arena: interventi a decine dei vigili e sette veicoli rimossi, oltre a centinaia di sanzioni
La deputata PD difende i provvedimenti del Governo Renzi dallo scetticismo dell'assessore Toffali e chiede di attendere il varo nuovo testo unico sul pubblico impiego
Possibili disagi per gli automobilisti a partire da domani lunedì 16 maggio in Stradone Santa Lucia a causa di alcuni lavori da parte di Acque Veronesi che potrebbero rallentare la viabilità. Intanto Amia installa nuove telecamere per il controllo dello smaltimento rifiuti
Un giorno prima della tradizionale Festa del 1° maggio, il sindaco di Verona e leader del movimento politico "Fare!" ha voluto indicare la sua ricetta per far ripartire l'Italia, attaccando le furberie e le storture del pubblico impiego
Esplode un vero e proprio caso attorno al gruppo nato su Facebook dal nome "Posti di blocco a Verona e provincia". Il suo chiaro intento è quello di segnalare agli altri automobilisti la presenza delle forze dell'ordine sulle strade
Si tratta di un cittadino rumeno di circa 30 anni che era persino stato cancellato dall'anagrafe del Comune per irreperibilità dal 2011. A suo carico pendono oltre 300 verbali per infrazioni del codice della strada su un'Audi A5 rintracciata dagli Agenti
La Polizia Municipale è riuscita a identificare l'automobilista che finora aveva infranto innumerevoli volte il codice della strada, senza mai pagare alcuna multa. Si tratta di un Veronese, la cui auto però portava una targa straniera
I punti tagliati per violazioni al Codice, da un minimo di 1 punto ad un massimo di 10 per singola violazione, con relativo cumulo e raddoppio per i neopatentati. Addirittura 44 sono state quelle da 20 punti. Beccati anche vari "furbetti"
È il lavoro messo a punto dalla task force di polizia municipale di Verona e Agenzia delle Entrate e che va a colpire i “furbetti” delle attività economiche. Soprattutto B&b: in città ne esistono quasi 500. E anche sui residenti all'estero
Si riaccende la polemica dopo che il direttore generale dell'azienda trasporti aveva denunciato i presunti comportamenti irregolari di alcuni dipendenti: per "incastrarli" assunse detective privati. Ma dopo 2 anni non c'è ancora chiarezza
I controlli sono scattati a seguito delle richieste della direzione dell’ospedale, che aveva notato la presenza di un numero elevato di auto con pass disabili all’interno della struttura: due nei guai
Denunciate 14 persone per utilizzo di tagliandi clonati, meno della metà dei 33 segnalati nel 2012. Dieci gli automobilisti fermati mentre utilizzavano pass intestati a familiari deceduti: dalla finta badante al figlio al lavoro
Controlli aumentati in estate per l'arrivo dei turisti: a giugno sono scattati 308 accertamenti e 17 violazioni. Nelle scorse ore un autista di un’azienda trentina è finito nei guai perchè utilizzava un pass contraffatto
Dopo il servizio di Striscia la Notizia è scattata l'inchiesta dei pm. Nei giorni scorsi sono stati sentiti Valerio Staffelli e i suoi cameramen, ora si attende l'interrogatorio degli otto dipendenti
Individuate alcune auto che, ufficialmente immatricolate all'estero, dimostravano la presenza sul territorio veronese per la grande quantità di violazioni che accumulavano