Gianenrico Senna dell'Asma Center dell'Aoui di Verona: «Fumo passivo in età pediatrica è un fattore che favorisce l'insorgenza dell'asma nei bambini e aumenta la possibilità che possano diventare asmatici nel tempo»
Flavio Tosi dice che in città abbiamo la variante veronese del virus che ti attacca a tre metri di distanza, ma se sei seduto al bar a un metro, e a quindici dalle fermate degli autobus
Promosso dalla Società italiana di Medicina Vascolare (Simv) e dalla Fondazione italiana vascolare (Fiv), il progetto vuole sensibilizzare l'opinione pubblica e la classe medica. Il primo dei cinque appuntamenti è stato a Verona
Raccolte di firme ed incontri con i parlamentari per scongiurare dei balzelli che potrebbero aumentare i prezzi a prodotti di prima necessità e ad accessori come cartine e filtri
In occasione della Giornata mondiale senza tabacco, il dottor Piergiuseppe Perazzini, responsabile dell’Unità di ortopedia e traumatologia della Clinica San Francesco, è intervenuto per spiegare ancora una volta i danni a cui sono esposti i fumatori di sigarette
Secondo due studi condotti da scienziati dell’università di Verona, il danno da fumo potrebbe tramandarsi alle future generazioni come alterazione epigenetica: “Ci auguriamo che porti a un cambio di paradigma nella lotta al tabagismo"
L'assessore regionale alla sanità ha spento l'ultima sigaretta e si ritiene un testimonial modesto ma convinto. "Bisogna rinunciare ai comportamenti che danneggiano la salute"
Iniziano ad arrivare i primi riscontri dall'autopsia sul corpo di Ahmed, il 64enne marocchino morto il 13 dicembre scorso all'interno della sua auto incendiata a Santa Maria di Zevio
Tre incontri aperti alla popolazione si terranno all'ospedale Sacro Cuore di Negrar, a partire dal 22 settembre, per sensibilizzare a popolazione su questa tematica che tocca anche le giovani ventenni
Stipulata una convenzione con il comune di Verona. Il monitoraggio parte lunedì e durerà per tutto l'inverno. Cinque le zone della città individuate per i campionamenti
I Pompieri del distaccamento di Bardolino sono intervenuti nel Comune di Garda nella serata di venerdì 14 ottobre quando in una casa le fiamme sono divampate verso le 22
L'incendio è divampato nella notte tra giovedì 8 e venerdì 9 settembre in un'abitazione di piazza dei Caduti. Sul posto sono intervenuti i Pompieri verso le ore 4.30, ma per la signora non vi è stato purtroppo nulla da fare
Come per il buon vino, anche il buon tabacco va assaporato lentamente e con moderazione. E per chi è appassionato c'è anche nel capoluogo scaligero un Cigar Club
Le nuove norme sul fumo hanno dettagliato la natura dei rifiuti che non si devono abbandonare per strada, tra cui anche scontrini e fazzoletti di carta. Disposte precise sanzioni
Da domani, 2 febbraio, sarà vietato fumare in auto in presenza di minori o donne incinta e anche nelle aree all'aperto vicino a scuole e strutture sanitarie
Nessun ferito e solo qualche momento di ansia per il principio di rogo scoperto la notte tra domenica e lunedì al Maggiore di Borgo Trento. Vigili del fuoco in azione fino all'1e30. Pazienti del reparto Ostetricia messi in sicurezza
Giri di chiamate a carabinieri, polizia e vigili del fuoco per paura di attentati all'Excelsior di via Mazzini. In realtà si è trattato solo di un errore nella cottura dei cibi al piano interrato che ospita cucine e bistrot
Dalla fine di luglio le Fiamme Gialle di Verona stavano cercando di dare un nome all'organizzatore del traffico di hashish nelle due città del Nord. In manette erano già finiti due corrieri. "Pesci piccoli" che facevano riferimento al veronese
Avevano attirato così tanta attenzione che era impossibile non notare il movimento di giovani in corte Sagrzarie, a pochi passi da piazza Erbe a Verona. Nei guai un 19enne veronese e un 21enne marocchino. Sequestrati 40 grammi
Due diversi casi di smercio internazionale di hashish scoperti dagli investigatori dei carabinieri scaligeri. In manette un italiano che aveva trasferito oltre cinque chili, e un moldavo che si ritiene l'importatore di almeno 64 chili