Intervento dei pompieri a Tregnago: fiamme in una sede della Forestale
Due mezzi dei pompieri di Verona e Caldiero sono intervenuti sul posto
Due mezzi dei pompieri di Verona e Caldiero sono intervenuti sul posto
“Si tratta di piccoli cantieri, per un importo complessivo di poco superiore ai 150 mila euro che, anche se a volte poco visibili, sono importanti per garantire la difesa idrogeologica del nostro territorio in chiave preventiva", ha detto Bottacin
Negli ultimi anni molte piante sono state abbattute e solo in alcuni casi si trattava di alberi malati. Per questo l'associazione ambientalista chiede più tutela
Il ritrovamento è stato fatto da due escursionisti dalle parti di Castelberto. Avvisate le forze dell'ordine, i carabinieri concorderanno con il genio civile quando e come far brillare l'esplosivo
L'anno scorso sono stati più di 100 gli incontri didattici organizzati dagli uomini dell'Arma o del gruppo Forestale con gli studenti
Il sequestro da parte della Forestale era scattato lo scorso novembre. Le indagini vanno avanti ed è stata posta sotto sequestro la Bixio di Desmontà, a Veronella
L'allarme è scattato verso le ore 17.00 di venerdì 10 marzo, quando a Soave nei pressi della boscaglia dietro l'imponente castello si sono diffuse delle fiamme
Dopo alcune segnalazioni, l'inviato Edoardo Stoppa è intervenuto e ha scoperto che i piccoli volatili erano tenuti dal gestore di una palestra
L'animale era stato lasciato dall'inquilino dell'abitazione in condizioni non adeguate. Necessario l'intervento anche del personale del parco Natura Viva
L'intervento da parte dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale è avvenuto nel pomeriggio del 14 agosto, dopo che l'animale era stato aggredito dai lupi e trascinato in una vallata
Secondo quanto hanno scoperto gli agenti della guardia forestale di Verona, in primavera sarebbero stati utilizzati per la coltivazione ad uva. Tutta l'operazione di bonifica era priva delle necessarie autorizzazioni
L'allevamento sequestrato è uno dei tanti abusivi di cani e gatti presenti in provincia in cui prevale la logica del massimo profitto al minimo costo: le madri considerati alla mera stregua di macchine per produrre piccoli da rivendere
Gli animali, tra cui diversi cuccioli, erano rinchiusi in piccole gabbie di metallo abilmente coperti da teli oscuranti per evitare guaiti e confinati in recinti sommersi dal fango e dai loro stessi escrementi
Ettolitri su ettolitri di rosso e bianco più mosto e quasi nove quintali di di zucchero, solitamente usato per aumentare artificialmente l'alcool. L'irruzione, dopo le segnalazioni alle guardie, in un capannone di Illasi
Richieste informazioni da Roma a Regione, Provincia e Comune dopo il caso sollevato da Tosi: "La cattura del branco non appare applicabile: il lupo compie spostamenti di centinaia di chilometri e quindi un trasferimento avrebbe effetti solo temporanei"
La presidente dell'associazione "San Francesco" che gestisce le aree di Oppeano: "Il cascinale è sotto sequestro a causa di un provvedimento assurdo e senza alcun motivo reale o provato". Il tribunale: "Non c'è degrado o abbandono"
Maltrattamento di animali è l’ipotesi di reato che ha portato a uno dei primi sequestri in Italia per violenze sui piccoli di gallina. "Qualunque difetto li rende alla stregua di rifiuti, e per questo motivo vengono brutalmente soppressi"
Gli accertamenti disposti dalla Procura di Verona si dovrebbero concentrare sulle autorizzazioni concesse per le attività di estrazione e sulla regolarità dei capannoni. In passato ci era concentrati sul presunto smaltimento di rifiuti
Operazione dello scorso venerdì 2 agosto. Gli animali, che vivevano in condizioni igienico-sanitari precarie, sono ora ospiti del rifugio San Francesco di Villafontana, e aspettano di essere adottati
L'allevatore di Castelnuovo, affidato ai servizi sociali, viveva anche lui in condizioni pietose