L'Aida del 14 agosto è iniziata con mezz'ora di ritardo per la manifestazione dei lavoratori contro il piano di risanamento. E il pubblico ha fatto sentire il suo sostegno
L'appello del corpo di ballo che rischia di essere dismesso: "Rischiamo la fine delle nostre carriere, dei nostri sogni. Non ci resta che continuare la protesta, uniti"
Il candidato sindaco di Verona Pulita voleva partecipare, come già fatto in passato, alla riunione dei lavoratori che per il momento hanno accantonato l'ipotesi dello sciopero
La cessazione delle attività dei ballerini non era inserita nell'accordo siglato con i lavoratori. Cgil, Cisl Uil e Fials sono al lavoro per trovare alternative
Annunciato lo sciopero del corpo di ballo per il 14 agosto, durante l'Aida in Arena. E gli altri lavoratori sono pronti a sostenere questa e altre manifestazioni di protesta
Nel piano definitivo del commissario Fuortes resta il taglio dei ballerini e la forte riduzione dei costi del personale. Mentre in futuro la Fondazione Arena rischia un declassamento
Lo Stato è pronto a metterci 10 milioni di euro, ma Michele Bertucco ed Eugenio Bertolotti sanno che non basteranno e quindi chiedono sforzi a Comune, Camera di Commercio e Regione
Il commissario dell'ente lirico veronese lo ha annunciato in un'intervista alla rivista L'Opera: "Dal 1° luglio considero portato a termine l'incarico che mi ha affidato il Ministro. Gestire due teatri nello stesso paese è sbagliato e non avrebbe senso"
È il fondatore del movimento Verona Pulita, Michele Croce, a commentare i contenuti del bilancio approvato dal commissario Fuortes: "Più che il Premio Nobel a Tosi e Girondini potrebbero dare al massimo un tapiro di lamiera"
Dopo la definitiva archiviazione del cimitero verticale, anche il deputato Mattia Fantinati critica il primo cittadino e gli presenta il conto degli insuccessi
È quanto richiesto da diverse forze politiche che temono il ritorno di Girondini come sovrintendente. E sulla privatizzazione, Michele Croce chiede chiarimenti al rettore dell'UniVr Sartor
In una nota congiunta, il Comitato Pro Fondazione Arena e Verona Pulita, puntano il dito contro l'amministrazione comunale per la situazione dell'ente lirico: "I responsabili principali sono il primo cittadino di Verona e l’ex sovrintendente"
Durante il Consiglio Comunale tenutosi nella serata di giovedì 7 luglio, è stata approvata l'erogazione di un contributo straordinario pari a 1,5 milioni di euro verso Fondazione Arena
Il comitato cittadino è allarmato per una ricerca richiesta all'UniVr sul bacino d'utenza del marchio "Arena". La replica del rettore: "L'università collabora con tutti"
Il salvataggio dell'ente veronese non è stato ancora certificato. Il M5S attribuisce a Tosi la responsabilità dei buchi di bilancio. E si discute anche dell'ipotesi privatizzazione
L'undicesima edizione dell'evento si terrà domenica 10 luglio alle 15 in località Pozza di Stella: "È una bellissima occasione per unire lo spirito dell'anima e quello del corpo con lo sport che si pratica in quota"
Il ministro ai beni e alle attività culturali ha commentato i dati positivi sulle prime 5 serate dell'Opera Festival. Ottimismo anche per il salvataggio dal fallimento di Fondazione Arena
Quasi esaurite le prime due serate dell'anno e nelle prime cinque l'incremento è stato pari al 6.3%: "I dati finora raccolti sono un ottimo punto d’avvio per il rilancio della Fondazione Arena"
Lettera del centro culturale veronese contro la privatizzazione dell'ente lirico. "L'epoca dei furbi e del business con il lavoro ed il patrimonio degli altri deve finire"
Dopo il grande successo riscontrato all'apertura del nuovo Festival Lirico in Arena, va in scena per la seconda volta questa sera l'opera in quattro atti di Georges Bizet "Carmen"
Doveva essere approvata nella seduta consigliare di giovedì 30 giugno la delibera che prevede l'erogazione di un milione e mezzo di euro destinati al piano di risanamento dell'ente lirico, ma l'assenza durante il Consiglio da parte dei revisori dei conti ha fatto saltare tutto
In commissione prima e in Consiglio poi si deciderà sul contributo da parte del Comune all'ente lirico e dall'opposizione si chiede di destinare di più del milione e mezzo previsto