In tutta Italia scatta alle ore 22 il coprifuoco, Dad 100% alle superiori. Restrizioni nelle zone "arancioni" e "rosse": sospensione della ristorazione e limitazioni per la mobilità interna
Il gruppo "No Tav - Verona" parla di «infrastruttura pensata 30 anni fa», mentre Solidarietà Ambiente Lavoro giudica l'opera «inutile, costosa, ambientalmente insostenibile»
L'accordo contiene «misure da adottare per garantire la tutela della salute di studentesse, studenti e personale», ma sull'uso della mascherina la decisione ufficiale non c'è ancora
Per classificare il rischio sanitario connesso al passaggio dalla "Fase 1" alla "Fase 2" sono stati individuati indicatori con valori di soglia e d'allerta a livello nazionale, regionale e locale
A Verona entra in vigore il divieto assoluto di attività sportive e motorie in luogo pubblico su tutto il territorio comunale, Sboarina: «La salute della nostra comunità viene prima di tutto»
Progetti condivisi e nuovi finanziamenti: «Verona è orgogliosa del suo ateneo e vogliamo che gli studenti partecipino attivamente alla vita della città», ha detto il sindaco Sboarina
Il documento è stato siglato dal sindaco Sboarina e dal prefetto Cafagna: «Il cittadino non deve prendere il posto di chi si occupa di sicurezza, ma segnalare ciò che vede e fornire informazioni utili». Il Comune realizzerà una speciale App dedicata alle segnalazioni
«Riconfermare questo importante progetto - ha spiegato l’assessore ai Servizi sociali del Comune Stefano Bertacco – significa dare ad altri ragazzi la possibilità di crescere e di diventare autonomi, attraverso percorsi di inserimento lavorativo in vere e proprie aziende»
Durante le feste, inoltre, per permettere di raggiungere i luoghi di culto, resteranno aperti i varchi Ztl nel centro storico della città anche per i non residenti
I lavori di restauro dovrebbero durare 12 mesi e saranno svolti, in ogni operazione di studio teorico e pratico, dagli allievi dell’Accademia delle belle arti di Verona
"Il protocollo – spiega l’assessore Pan – intende valorizzare tutti gli strumenti e le strategie di prevenzione e responsabilizza allevatori e categorie economiche ad avvalersi di tutte le misure messe in campo dalla Regione per contenere al massimo i danni causati dal lupo"