L'ex sindaco Tosi ha provato a intestarsi il merito delle modifiche, ma è stato bruscamente smentito da Sboarina. Le varianti però non sciolgono tutti i nodi per i consiglieri del PD e per Bertucco
Dai consiglieri comunali del Pd a Michele Bertucco arrivano diverse critiche dopo l'annuncio, venerdì 14 maggio da parte del sindaco di Verona, della chiusura dei cantieri e della «fine dei disagi per i cittadini»
«La scadenza era il 14 maggio e l'abbiamo rispettata, cittadini e commercianti hanno sopportato per troppo tempo i disagi connessi ai lavori», ha dichiarato il sindaco di Verona Federico Sboarina
Il Comune di Verona ha annunciato la sottoscrizione dell'accordo transattivo tra Amt e l’Ati. «Settimana prossima riprenderanno i lavori e, nell’arco di quattro mesi, si concluderanno», ha detto il sindaco Sboarina
L'Ati che ha vinto l'appalto di Amt per la filovia sceglie un profilo sentimentale, mentre l'opposizione cittadina è più razionale nelle sue critiche all'amministrazione provinciale
I comitati contrari all'opera avevano attaccato il sindaco, dicendo che le modifiche al progetto sono le stesse che loro propongono da anni. Impossibile, secondo Sboarina: «La tecnologia di cui si sta parlando in questa fase fino a pochi mesi fa non esisteva per le filovie»
«Acceleriamo i tempi per trovare la soluzione migliore», ha detto il sindaco Sboarina mentre in città è nato da tempo anche un "Comitato per la Metropolitana di Verona" che propone la costruzione di una metro leggera sul modello di quella realizzata a Brescia nel 2013
Ore decisive per il progetto della filovia a Verona, il sindaco: «La pandemia ci ha posto nella situazione di rivedere quelle che sono le prospettive future per il filobus, nessuno scenario escluso»