L'Ulss 9 aveva replicato alle accuse definendole «false», ma il parlamentare veronese del Pd afferma di essere andato mercoledì in Fiera per un tampone e di aver trovato «tutto chiuso»
In occasione della vetrina nazionale "Urbanpromo 2020", è stato mostrato in anteprima il video realizzato dal Comune di Verona insieme alla proprietà dell'ex edificio industriale
L'intervento dei militari permetterà l’implementazione delle due postazioni per lo screening drive-in e delle postazioni fisse già esistenti, con l’obiettivo di incrementare le capacità di effettuazione dei test di screening e dei tamponi
La 20esima edizione della kermesse che celebra l’eccellente qualità della carne italiana accompagnata dalla tradizionale salsa veronese, a causa del covid-19 slitterà al 2021
Chiude il centro alla caserma Pianell, mentre in Fiera saranno predisposte due postazioni per lo screening drive-in e altre cinque postazioni fisse per l'esecuzione dei tamponi
L'assessore alle Aziende partecipate ha voluto fare chiarezza su Veronafiere e sull'aumento di capitale di cui si è parlato nei giorni scorsi: «Ora che tutto è cambiato, la cosa più importante è tutelare i nostri machi industriali»
«Veronafiere sta attentamente monitorando gli sviluppi legati alla diffusione del virus COVID-2019, attenendosi alle linee guida di prevenzione indicate dal ministero della Salute»
La società ha comunicato che metterà in campo le seguenti risorse: 3 spazzatrici, un daily con operatore, due motocarri, 8 operatori a terra con soffioni, decespugliatori e raschietti per eliminare la vegetazione a bordo strada.
Attese a Progetto Fuoco 75 mila persone provenienti da oltre 70 Paesi del mondo e 800 espositori (40% esteri), per un settore con una ricaduta occupazionale di 72 mila impiegati