Su 1.019 ciclisti controllati in un'ora e mezza, il 38,1% (con punte del 44% in Viale Piave) non aveva neanche un dispositivo di illuminazione. Mentre un altro 33% era in regola solo in parte col codice della strada
«Siamo forse di fronte alla tanto agognata “svolta” nel sistema della mobilità cittadina? È ancora presto per dirlo», dice l'associazione. Ma i dati rilevati per la Giornata Mondiale Senz’auto sono incoraggianti
La sezione veronese della Federazione italiana amici della bicicletta ha redatto un documento in cui vengono elencate le criticità riscontrate lungo il tracciato del nuovo mezzo di trasporto pubblico cittadino
Un 26enne è stato travolto da un'auto, in Interrato dell'Acqua Morta a Verona, poco dopo la mezzanotte di mercoledì: condotto a borgo Trento, fortunatamente le sue condizioni non erano gravi
Tra i progetti "ciclabili" annunciati dall'assessore Zanotto quello di una pista tra Porta Palio e Castelvecchio, ma anche il collegamento della ciclopista dell’Adige fino al Chievo
"In attesa di realizzazioni significative che favoriscano l’evoluzione della rete ciclabile cittadina, - spiegano gli attivisti Fiab - le variazioni nei numeri dipendono da molti fattori, tra cui in primo luogo le condizioni meteo"
Al proprietario della duemillesima bici punzonata è stato consegnato un attestato ed è stato ricordato il progetto di prossima realizzazione: la ciclabile da Boscomantico a Porta Nuova
Dalla prossima settimana, parte l'attività della polizia municipale di Verona per liberare rastrelliere e cartelli stradali dalle bici abbandonate oppure parzialmente smontate
Anteprima durante il Tocatì del servizio che partirà da venerdì 23 settembre. Alle bici è stato assegnato un codice che le renderà riconoscibili nel caso venissero ritrovate
"La marchiatura del telaio - ha spiegato l'Ass. Ambrosini - ha un duplice scopo: essere un deterrente contro i furti e consentire alle Forze dell'Ordine di rintracciare i proprietari delle biciclette che vengono ritrovate continuamente"
È il Presidente Fiab - Amici della Bicicletta Verona, Giorgio Migliorini, a proporre di "consentire alle biciclette di transitare sulla corsia preferenziale riservata ai bus togliendole così dal centro della strada"
Anche il Comune di Sona aderisce alla giornata nazionale per il risparmio energetico. E gli Amici della Bicicletta a Verona distribuiranno kit di luci al led
Si chiede che la chiusura al traffico sia estesa anche ai pomeriggi delle domeniche invernali, dalle 14e30 alle 17, e che nei mesi estivi sia sperimentata la chiusura al traffico anche al sabato pomeriggio, dalle 14e30 alle 19
La Federazione degli "Amici della bicicletta" incalza: "Siamo insomma al punto di partenza quando si deciderà il Comune a prendersi cura delle migliaia di cittadini virtuosi che si muovono senza inquinare?"
I volontari degli "Amici della Bicicletta" riportano i dati in un giorno di lavoro, annotando tra le 7e30 e le 8e30 (dunque in assenza di finestre) i passaggi di tutti i mezzi in quattro degli otto varchi cittadini
Sorge sulla sommità del Monte San Michele, un'altura di 336 m in posizione dominante sia rispetto l'attuale centro abitato, sia rispetto la valle dell'Adige e l'asse stradale che da Verona risaliva verso il Brennero