Zucchero in Arena e 25 aprile: tutto esaurito nei parcheggi di Verona
Città presa d'assalto nel giorno della Festa della Liberazione, con la polizia locale che ha monitorato la situazione in corso Porta Nuova
Città presa d'assalto nel giorno della Festa della Liberazione, con la polizia locale che ha monitorato la situazione in corso Porta Nuova
Nei messaggi lanciati dai due politici di fazioni opposte, il punto in comune è la solidarietà alla popolazione aggredita nella guerra che si sta consumando nell'est europeo
In città si sono tenute le commemorazioni in occasione del 25 aprile: sia il sindaco Federico Sboaria, sia il prefetto Donato Cafagna, nei loro discorsi istituzionali hanno dedicato un momento ai tragici eventi che stanno avendo luogo nell'Europa est
I due partiti intendono far sentire la propria vicinanza alla popolazione dell'Ucraina e mettono nel mirino le parole del presidente nazionale dell'ANPI
Oratore ufficiale della giornata sarà Federico Melotto, direttore dell'Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
Gli interventi di autorità e oratore ufficiale della giornata, verranno registrati senza la presenza di pubblico e diffusi subito dopo sul portale del Comune di Verona e su quello della Prefettura
Nessuna cerimonia, ma una celebrazione con pochi presenti per rispettare le limitazioni imposte dall'emergenza coronavirus. Critiche al sindaco da Michele Bertucco: «Si nasconde dietro a laidi distinguo e a frasi equivoche»
Non potrà tenersi la "classica" cerimonia a causa delle misure per contenere il Covid-19, ma sarà possibile seguire il momento celebrativo sul sito del Comune di Verona
L'associazione Figli della Shoah ha definito Sboarina: «Un sindaco che gioca a nascondino e si limita al "minimo sindacale" senza rendere omaggio a nessun eroe caduto per mano dei nazi-fascisti»
Il sindaco è intervenuto alla cerimonia commemorativa in Gran Guardia e ha detto: «Questa è una giornata che serve a smuovere la coscienza collettiva e a costruire una democrazia sempre più solida»
«Mi spiace che la nostra città sia diventata la sua ossessione», ha dichiarato il primo cittadino scaligero in riferimento alle parole polemiche del vicepremier Di Maio che aveva accostato chi nega la "festa della Liberazione" e i partecipanti al congresso delle famiglie
La Santa Messa in piazza Brà darà il via alla giornata del 25 aprile. Sarà inoltre possibile visitare alcuni dei luoghi culturali più significativi della città, grazie alle iniziative programmate per l'occasione
Il presidente della Regione, in merito alla ricorrenza del 25 aprile, ha auspicato lo stop delle discussioni ideologiche e proposto di ricordare "anche tutti coloro che la guerra l’hanno vinta senza il fucile in mano"
Le celebrazioni prenderanno il via alle 9.30 con la Santa Messa in piazza Bra e si concluderanno alle ore 18 con la cerimonia dell’ammaina bandiera
Hanno lasciato guanti, finti dollari insanguinati e volantini anche in alcuni comune del veronese. Oltre che nel capoluogo scaligero si sono visti a Cerea, Legnago, Soave, Affi, Isola della Scala e Villafranca