Alcuni consigli sul come utilizzare, e quando, questi prodotti: «Il messaggio che vogliamo lanciare è di non assumere in ogni caso una quantità inadatta di integratori anche per le persone sane»
È stata presentata una campagna di informazione, con un questionario già distribuito in oltre 2500 copie nelle farmacie e un altro set di domande disponibile online, allo scopo di rilevare il grado di consapevolezza dei cittadini nell’uso appropriato degli antibiotici
«Il cittadino sa di poter contare sulle farmacie di comunità anche durante agosto, il mese in cui tradizionalmente le ferie arrivano al culmine», spiega Elena Vecchioni, presidente Federfarma Verona
«Anziani, malati e bambini, i soggetti più fragili che vanno tutelati anche con l’informazione e la doverosa attenzione da porre soprattutto nei mesi clou dell’estate, quando le città si spopolano e le farmacie assumono un ruolo ancora più fondamentale per la comunità»
È Federfarma Verona a mettere in guardia i cittadini e a spiegare l'importanza della lotta alla diffusione di questi insetti, che risultano essere vettori di malattie anche gravi
Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona: «Sia a casa che in vacanza ci si deve attenere alla prescrizione medica. E con le temperature torride si deve tenere conto che i farmaci devono essere conservati correttamente»
Prosegue anche il progetto "Lo so che non sono solo", un servizio telefonico di sostegno agli anziani soli con più di 80 anni. Consigli utili anche per affrontare il caldo estivo con l'arrivo della prima grande ondata. Suggerimenti inoltre su come evitare le truffe tipiche dell’estate
Si è detta soddisfatta la presidente di Federfarma Verona, Elena Vecchioni: «Apprezziamo la continuità emersa dalle elezioni di Federfama Veneto che svolgerà con concretezza le sfide future puntando in particolare al perfezionamento e all’ottimizzazione della Farmacia dei Servizi»
La presidente Elena Vecchioni: «È stata riconosciuta la valenza del lavoro di squadra che in tre anni ha traghettato FederfarmaVerona fuori dalle insidie della crisi pandemica»
La 23° edizione dell'iniziativa ha visto crescere le donazioni del 35% rispetto al 2022, per un valore complessivo di 146.500 euro. «I risultati raggiunti sono motivo d’orgoglio per tutti coloro che hanno aderito e supportato questa importante Giornata», ha sottolineato l'assessora Ceni
«Le farmacie territoriali oggi sono un indispensabile anello di congiunzione tra il paziente e la sanità pubblica», ha detto la presidente di Federfarma Verona Elena Vecchioni
“Speciale alcol: tutto quello che è bene sapere”, è il titolo dell'opuscolo distribuito da Federfarma Verona nei suoi punti. Una campagna che vede la sinergia con Medicina delle Dipendenze dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata
La presidente di Federfarma Verona, Elena Vecchioni, ha tracciato un quadro consuntivo del 2022 e illustrato le novità che riguardano il mese di dicembre
Secondo il professor Ercole Concia, Ordinario di malattie infettive presso l’Università degli Studi di Verona, dopo la riduzione degli ultimi due anni dovuta all'attuazione delle misure anti contagio, la diffusione del virus influenzale «è prevista in anticipo e con buone probabilità in forma aggressiva»
Federfarma Verona aderisce all'Ottobre in Rosa contro il tumore al seno delle donne. E collaborazione tra Lilt ed il sindacato di polizia Fsp per sottoporre gli agenti e i loro familiari alla mappatura dei nei
«I farmacisti che lavorano oggi in farmacia sono chiamati a rivestire ruoli professionali di spessore, indispensabili alla comunità, con prestazioni sanitarie fino a un paio di anni fa impensabili», ha spiegato la presidente di Federfarma Verona, Elena Vecchioni
La presidente e il vicepresidente della sezione veronese dell'associazione parlano dell'utilità di aumentare le difese immunitarie anche utilizzando degli integratori, facendosi consigliare dal proprio farmacista o dal proprio medico
«Massima attenzione viene posta alle categorie fragili, come gli anziani, che in estate possono trovarsi in difficoltà a causa dello svuotamento dei centri abitati», spiega Elena Vecchioni, presidente Federfarma Verona
La farmacista e consigliera di Federfarma Verona Paola Fiocco ha spiegato come comportarsi per ottenere sempre la corretta protezione dai raggi solari nocivi
Raccolta fondi a cura di Federfarma e Fondazione Umberto Veronesi, la presidente Elena Vecchioni spiega: «Quando si parla di bambini si sa quanto sia importante fare presto per salvare quante più vite possibile»
«Per potersi sottoporre alla quarta dose di vaccino devono essere trascorsi almeno 120 giorni, quindi quattro mesi, dalla prima dose booster (richiamo) e i virologi sottolineano che questo step vaccinale non è indicato ai soggetti che abbiano contratto il Covid dopo il primo richiamo»
Il presidente Zaia annuncia l'arrivo di sei bimbi accompagnati e due adulti che saranno curati negli ospedali regionali. Ed anche le farmacie veronesi restano vicine al popolo ucraino
«È importante che i cittadini sappiano che nelle farmacie territoriali continuerà ad essere valido il prezzo calmierato di 15 euro per i tamponi rapidi a tutte le fasce di popolazione», ha spiegato Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona