Al centro dell'indagine della guardia di finanza di Verona un consorzio attivo nei settori delle pulizie, del facchinaggio, della logistica e del packaging, a cui facevano capo diverse cooperative
La dda di Venezia ha chiesto i rinvii a giudizio per un'associazione a delinquere che avrebbe intascato 150mila euro al mese attraverso fatture gonfiate per lavori appaltati da Fondazione Arena
È durata quasi due anni l'indagine del Comando provinciale di Rovigo, che avrebbe permesso di ricostruire un sistema fraudolento in cui operavano le imprese finite sotto la lente d'ingrandimento, tra cui alcune con sede legale nel Veronese
Operazione congiunta di Guardia di Finanza e Adm: sequestrati più di 1.250.00 litri di carburanti di illecita provenienza e beni e denaro riconducibili a 10 attività economiche a 13 soggetti indagati
Quattro arresti, una persona sottoposta all'obbligo di firma e sequestri per oltre un milione e mezzo di euro: questo il bilancio finale di un'attività condotta dalla guardia di finanza di Este, svolta con la collaborazione della questura di Rovigo e coordinata dalla Procura di Rovigo
Guardia di finanza nella sede dell'ente lirico per controllare i documenti fiscali che testimoniano i rapporti tra Fondazione Arena ed Eurocompany Group, azienda al centro di un'indagine per false fatturazioni che avrebbero arricchito anche la criminalità organizzata
Nel mirino delle Fiamme Gialle scaligere cinque società operanti tra il Veneto e la Lombardia. Tra i vari illeciti contestati anche quello di aver commercializzato dispositivi di sicurezza con percentuali di ricarico anche del 400%
Concessi altri sei mesi alla Procura per scovare tra i tanti documenti contabili sequestrati le prove per sorreggere le accuse e per aggiungere nuovi indagati
Sono 9 gli individui segnalati alla Procura della Repubblica di Rovigo per emissione e utilizzo delle fatture false, che sarebbero state emesse anche da società ubicate in provincia di Verona
Un 57enne con precedenti specifici per reati tributari, è indagato dalla guardia di finanza per dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti
Sono stati eseguiti dai militari delle guardia di finanza. Le ipotesi di reato contestate al legale rappresentante dell'impresa sono dichiarazione fraudolenta e omesso versamento di Iva
La sede della società è a Bussolengo e l'arresto è stato eseguito dai finanzieri che hanno indagato sulla presunta frode al fisco. Sequestrati inoltre beni per 800mila euro
La ditta avrebbe avuto sede ad Arzignano e proprio i finanzieri della compagnia vicentina hanno eseguito un sequestro dei beni per un valore di poco superiore agli 81mila euro
In due sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza di di Desenzano del Garda per i reati di omessa dichiarazione e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, nell'ambito dell'operazione "Miss-Ing"
Colossale frode fiscale attuata da quattro imprenditori veronesi (in due diversi casi) per abbattere il reddito ed evadere l'Iva. I responsabili denunciati appartengono a due società di San Martino Buon Albergo e Ronco all'Adige