Zelger a Radio Globo: «Forza Nuova con me non c'entra niente e il fascismo non esiste»
Punzecchiato dalle provocazioni dello speaker Alberto Gottardo, il candidato sindaco se l'è presa con i giornalisti che «strumentalizzano» le parole
Punzecchiato dalle provocazioni dello speaker Alberto Gottardo, il candidato sindaco se l'è presa con i giornalisti che «strumentalizzano» le parole
L'Associazione Nazionale degli Ex Deportati e tra le parti civili nel procedimento contro il consigliere comunale, accusato di violazione della Legge Scelba sulle manifestazioni fasciste
Lega, Fratelli d'Italia e Battiti Verona Domani replicano alla manifestazione di Piazza Isolo organizzata al motto di «Liberiamoci dal fascismo» giudicando volgari, blasfemi e offensivi alcuni cartelli esposti
I partecipanti alla protesta denunciano «una recrudescenza di episodi di violenza politica da parte di gruppi organizzati»
Da Bacciga e Comencini a Zelger, passando per Sboarina, il centrodestra veronese punta il dito contro l'opposizione: «Bertucco, Benini, La Paglia, Vallani e Ferrari chiedano scusa a Verona e ai veronesi e si dissocino»
Il sindaco Sboarina: «Chi, con scellerato tempismo, ha fatto strumentalmente da amplificatore a una "bufala" di cattivo gusto ha gettato fango sulla città. Almeno chieda scusa». Benini però replica: «non può semplicemente dire: “io sono antifascista”»?
«Testo e grafica non sarebbero assimilabili a quelle tipiche della destra e quindi tutto porterebbe a pensare ad una goliardata», spiega il sindaco Sboarina a proposito del volantino con le effigi del duce distribuito in Borgo Trento: «Su questa vicenda si agitano solo coloro che non fanno differenza fra bufale e realtà»
Comencini, Grassi, Zelger, Bocchi, Velardi e Bacciga hanno replicato a coloro che «gridano al pericolo fascista, gettando fango sulla nostra città»
Il consigliere Bertucco ha presentato un esposto. E il Partito Democratico attacca: «Il sindaco ha intenzione di fare qualcosa o pensa di restarsene ancora alla finestra raccontando che sono soltanto ragazzate?»
L'ex sindaco di Verona Tosi spiega: «Le persone che hanno assaltato la sede della Cgil non possono diventare la scusa per sciogliere un intero partito che da anni si presenta democraticamente alle elezioni»
Il movimento politico di estrema destra è accusato di aver previsto l'uso della violenza come strumento di lotta politica e di aver diffuso via internet materiale incitante all'odio ed alla discriminazione razziale, etnica e religiosa.
Anche +Europa Verona ed il movimento delle Sardine prendono posizione contro quanto accaduto nel giorno della Festa della Liberazione a Verona
"Chiediamo una presa di distanza immediata - scrivono molti consiglieri di minoranza - da parte del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale, quale soggetto super partes garante del rispetto delle regole e delle leggi nonché deputato della Repubblica Italiana"
Il consigliere comunale PD ha presentato un ordine del giorno con cui chiede di "sollecitare i vertici dell'azienda a prendere provvedimenti disciplinari verso il dipendente Agsm che ha esposto tale simbolo"
"La domanda è d’obbligo, - incalza provocatoriamente il parlamentare del Pd Vincenzo D'Arienzo - il busto di Mussolini è una dotazione individuale o di servizio? Un’azienda pubblica non può e non deve riabilitare o favorire l’apologia di quel personaggio"
Nonostante i volantini appesi la sera prima, si è svolto regolarmente a San Bonifacio l'incontro con Stefano Catone, autore del libro "#Antifa – Dizionario per fare a pezzi, parola per parola, la narrazione fascista"
Il deputato veronese del PD: "Sboarina dichiari Verona una città chiusa ai nazisti ed indisponibile ad avvenimenti simili in cui prevalgono temi e parole contro la libertà democratica"
Ben 24 voti favorevoli e solo 4 contrari sono stati espressi a favore della mozione presentata dal consigliere comunale Ciro Maschio (FdI-An) che chiede al Parlamento di "non procedere nell’iter per l’approvazione definitiva" della proposta di Legge Fiano (Pd)
Dal 21 gennaio si terranno una serie di iniziative dedicate alla "Giornata della Memoria" per non dimenticare le deportazioni e il terribile sterminio di esseri umani nei campi nazisti
Ha fatto parlare di sè la festa per il 56o compleanno del consigliere regionale Massimo Giorgetti, che ha festeggiato con una torta decorata con il fascio littorio e le iniziali SS
Una coppia di coniugi ebrei statiunitensi ha notato le insolite etichette in un supermercato del lago e, scandalizzati, hanno immediatamente denunciato la cosa