Mentre i vigili del fuoco sono ancora al lavoro presso lo stabilimento di Arbizzano, l’azienda rassicura dipendenti e indotto: «Le attività produttive riprenderanno al più presto»
«Ringrazio profondamente la famiglia Ferroli per questa donazione e per tutto quello che fa per questa comunità – ha dichiarato il dott. Pietro Girardi - Non è la prima volta e speriamo di continuare a meritarcelo»
Aiuti a chi è in difficoltà e spinta all'innovazione, perché l’obiettivo è «non solo quello di tamponare la situazione, ma di cogliere l’occasione per incentivare un percorso che porti all’autonomia energetica»
Una presunta frattura della gamba aveva fatto sospettare che la piccola avesse subito violenza dal padre e dalla madre. Le accuse sono cadute, ma la bimba deve vivere ancora in comunità con la mamma
Il primo cittadino scaligero auspica un «gioco di squadra» nell'affrontare una problematica complessa che deve vedere cooperare le istituzioni, le agenzie educative e gli stessi familiari
Tommasi: «Domenica mi aspetto un'affluenza molto bassa purtroppo. Confermo che se vinco vado in bici sullo Stelvio, ma sto pensando di andarci anche se non vinco»
Giovani coppie, famiglie più "collaudate" e anziani, sono tutti coinvolti nelle azioni programmate dall'Amministrazione scaligera per supportare i cittadini e contrastare il fenomeno della denatalità
Dalle necessità dei più piccoli, dei giovani e del loro tempo libero, a quelle dei più anziani, dai servizi dell'anagrafe a quelli scolastici, un servizio utile a tutte le famiglie
La responsabile dei dicasteri alla Famiglia e alle Pari Opportunità è intervenuta al Festival della Dottrina Sociale ed ha parlato dell'assegno unico universale che parte dal 2022: «Si sta parlando di 20 miliardi di euro che arrivano a sostenere i giovani fino ai 21 anni»
«L’evento Prezzemolo&Friends ci permette di rilanciare una stagione partita con notevole ritardo ma che si sta rivelando molto positiva», ha detto Aldo Maria Vigevani. A dare il via ufficiale sono stati Giorgia Palmas e Filippo Magnini
L'ex sindaco: «Credo che sia giusto riaprire ristoranti e bar anche dopo le 18». Il professore Crisanti: «Le zone gialle non funzionano», poi suggerisce l'idea per tenere aperti i ristoranti