Era finito in manette il 24 scorso, insieme ad altre 5 persone, con l'accusa di aver fornito false certificazioni utili ad ottenere il green pass a circa 300 persone
Avrebbe ricevuto 300 euro per far risultare autentiche delle vaccinazioni mai eseguite. Tra i suoi intermediari anche un ex brigatista. E durante tutto il periodo di indagine solo una dose sarebbe stata somministrata
Il tribunale del Riesame non ha accolto le istanze dei legali del patron della Virtus, i quali avevano presentato una ricostruzione che avrebbe dovuto ridimensionare il quadro ipotizzato dal Pm Schiaffino
Sequestrati a San Bonifacio giocattoli, addobbi natalizi e tute ginniche di note marche sportive, ma anche dispositivi di protezione individuale (mascherine), per un valore di oltre 8 mila euro
L'operazione Ghost inspections ha preso il via da Ferrara e ha toccato poi oltre 30 province: 7 le misure cautelari eseguite, 216 le persone denunciate, mentre oltre 350 mezzi pesanti saranno sottoposti a revisione straordinaria
«Chiunque si imbatta in simili volantini - spiegano dalla questura di Verona - è pregato di segnalarne la presenza alle forze di polizia e di non seguirne le indicazioni contenute»
Si chiamava Buzdugan Vasile durante il processo per il furto con destrezza in via Mazzini, oggi torna a chiamarsi Romanus Radu, Rumeno classe '79 che ha provato a tenere nascosta la propria identità essendo già ricercato per omicidio colposo stradale
È stato bloccato dalla Polizia di Frontiera presso l'aeroporto di Verona prima che s'imbarcasse su un volo diretto a Londra. Su richiesta degli Agenti, l'uomo ha esibito un passaporto spagnolo, il quale è però risultato essere falso
I controlli sono stati effettuati nei confronti di ambulanti ed espositori e hanno portato alla scoperta di numerosi prodotti recanti noti marchi contraffatti
Un uomo originario del Senegal è stato fermato dalla Guardia di finanza di Villafranca nel centro di Peschiera, mentre era in possesso di numerosi articoli contraffatti
La Corte di Cassazione si esprime sul Codice della strada: quando il conducente non viene immediatamente fermato e identificato, il verbale viene spedito al proprietario del veicolo che deve indicare chi era alla guida
Le indagini delle Fiamme Gialle hanno portato alla denuncia di un odontotecnico veronese 56enne e di un dentista siriano di 66 anni, direttore compiacente dello studio medico. La struttura e l'intera documentazione sanitaria sono state poste sotto sequestro
La scoperta è stata fatta da un agente della polizia municipale che stava controllando un auto in sosta irregolare. Diversi i profili di irregolarità: da un lato il reato a carico del 45enne, che ha dichiarato il falso in atti pubblici, dall’altro l’irregolarità amministrativa per il 74enne