Ai cinefili verrà in mente "Le salaire de la peur", ma 104 chili di esplosivo da trasportare sono davvero tanti e tutte le operazioni per il tragitto da Verona a Boscomantico, dove l'ordigno bellico verrà brillato, sono state studiate nei minimi dettagli. Il sindaco: «È tutto pronto»
La "zona rossa" è stata circoscritta ad un'area dal raggio di 352 metri dall'ordigno. «Tutta l’area sarà perimetrata e interdetta alla circolazione finché non termineranno le operazioni di disinnesco», ha detto il sindaco di Verona Sboarina
Alle 7 del mattino del 28 febbraio inizieranno le operazioni di evacuazione della popolazione dalla "zona rossa" interessata al disinnesco: 1.200 persone nel raggio di 352 metri
Per gli ospiti della struttura si cercano sistemazioni alternative, mentre i pompieri sono alle prese con le fiamme che si sono sviluppate per quasi tutto l'edificio, fatto in gran parte di legno
Il rischio era una possibile presenza tossica nell'aria, rischio fortunatamente non materializzato. I malori si erano verificati alla secondaria di primo grado Cappelletti-Turco di Colognola ai Colli
Incendio all'alba in una tabaccheria di Caprino Veronese, dove i pompieri sono intervenuti per domare le fiamme e facendo evacuare due famiglie che abitavano ai piani superiori
Sono state portati nei nosocomi di Borgo Trento e Borgo Roma in codice verde. Sul posto, oltre ai mezzi di vigili del fuoco e 118, anche carabinieri, poliziotti e agenti della polizia municipale
Agli impianti di piazzale Olimpia, intorno alle 11.15 di martedì, si sono diretti 118, vigili del fuoco e carabinieri, ma fortunatamente non ci sarebbero gravi conseguenze per le persone presenti
Presente anche l'Ass. regionale alla Protezione Civile Bottacin che ha ricordato "l'importanza del volontariato e di come da una vita salvata molto spesso nasca un volontario in più"
Due ordigni della seconda guerra mondiale sono stati recuperati e fatti esplodere. In parte, il paese è stato fatto evacuare. Tutte le attività si sono svolte nel migliore dei modi
I due ordigni trovati su un greto dell'Adige saranno trasportati in un luogo dove saranno fatti brillare. Operazioni che richiedono l'evacuazione di alcune zone per diverse ore
Durante la notte è divampato il fuoco in via Del Perlar a Borgo Roma, all'interno di un appartamento abitato da extracomunitari. I Vigili del Fuoco sono intervenuti per placare le fiamme
I rappresentanti delle forze dell'ordine si sono riuniti in questura per elaborare il piano di evacuazione e di controllo del 14 giugno, dove i numerosi agenti e volontari potranno contare anche sull'aiuto dei velivoli telecomandati
Si è tenuto questa mattina in prefettura il vertice con i responsabili degli artificieri dell'Esercito e delle forze dell'ordine per stabilire la data e il raggio d'evacuazione per disinnescare l'ordigno trovato
Continua il maltempo su tutta la regione. La Protezione civile dirama il bollettino sconfortante: visto lo stato di saturazione dei terreni sono possibili frane sui versanti anche in assenza di precipitazioni