Spray al peperoncino alla Luniklef, ragazzi intossicati e scuola evacuata
Irrespirabile l'aria all'interno dell'istituto di Lungadige Capuleti. In 13 hanno avuto bisogno del ricovero in ospedale e uno è grave
Irrespirabile l'aria all'interno dell'istituto di Lungadige Capuleti. In 13 hanno avuto bisogno del ricovero in ospedale e uno è grave
La vettura andata in fiamme era parcheggiata al secondo piano interrato del garage di un complesso residenziale di Via Fontana, a Lavagno
L'ordigno bellico da 500 libbre era stato trovato vicino all'Isola del Trimelone e per trasportarlo e farlo brillare a Boscomantico sono stati allontanati circa 400 residenti di Brenzone e Malcesine
Le indicazioni della Prefettura per il disinnesco di un ordigno bellico della Seconda guerra mondiale: chiude la Gardesana e navigazione interdetta sulle acque del lago di Garda
Alcuni degli abitanti dei Comuni di Brenzone e Malcesine saranno direttamente coinvolti dall'evacuazione, prevista anche la chiusura della Gardesana Orientale
Evacuati i ben 2.745 abitanti nell'area rossa, poi le operazioni sono proseguite con il trasporto della bomba a Boscomantico per il brillamento
L'area è stata definita entro un raggio di 330 metri dal punto di rinvenimento dell'ordigno in Corso Venezia. Le operazioni iniziano alle 7 e si concluderanno intorno alle 12.30
Un'operazione complessa, studiata e programmata nei minimi dettagli, su un'area con un raggio di 330 metri e che interessa direttamente 2.745 cittadini, la cui evacuazione avverrà domenica 1 agosto a partire dalle 7
L'ordigno bellico da mille libbre, residuato della seconda guerra mondiale, è stato trovato in un cantiere di Corso Venezia. Dal punto in cui si trova la bomba, l'area compresa in un un raggio di 330 metri sarà evacuata
«Sarà un'operazione complicata per il numero di abitanti residenti coinvolti, ma stiamo approntando tutto al meglio», ha dichiarato il sindaco di Verona Federico Sboarina
Le operazioni per rimuovere l'ordigno bellico trovato in un cantiere di Corso Venezia implicheranno un raggio di evacuazione pari a 330 metri che coinvolgerà anche la linea ferroviaria Milano-Venezia
Ai cinefili verrà in mente "Le salaire de la peur", ma 104 chili di esplosivo da trasportare sono davvero tanti e tutte le operazioni per il tragitto da Verona a Boscomantico, dove l'ordigno bellico verrà brillato, sono state studiate nei minimi dettagli. Il sindaco: «È tutto pronto»
La "zona rossa" è stata circoscritta ad un'area dal raggio di 352 metri dall'ordigno. «Tutta l’area sarà perimetrata e interdetta alla circolazione finché non termineranno le operazioni di disinnesco», ha detto il sindaco di Verona Sboarina
Alle 7 del mattino del 28 febbraio inizieranno le operazioni di evacuazione della popolazione dalla "zona rossa" interessata al disinnesco: 1.200 persone nel raggio di 352 metri
Per gli ospiti della struttura si cercano sistemazioni alternative, mentre i pompieri sono alle prese con le fiamme che si sono sviluppate per quasi tutto l'edificio, fatto in gran parte di legno
Il rischio era una possibile presenza tossica nell'aria, rischio fortunatamente non materializzato. I malori si erano verificati alla secondaria di primo grado Cappelletti-Turco di Colognola ai Colli
Ben 114 persone sono state fatte evacuare e trasferite su un altro natante
Le fiamme sono divampate nella serata del 29 agosto nel palazzo di via Marin Faliero
Incendio all'alba in una tabaccheria di Caprino Veronese, dove i pompieri sono intervenuti per domare le fiamme e facendo evacuare due famiglie che abitavano ai piani superiori
Sono state portati nei nosocomi di Borgo Trento e Borgo Roma in codice verde. Sul posto, oltre ai mezzi di vigili del fuoco e 118, anche carabinieri, poliziotti e agenti della polizia municipale
Due persone sono leggermente rimaste intossicate e subito soccorse dai sanitari
Agli impianti di piazzale Olimpia, intorno alle 11.15 di martedì, si sono diretti 118, vigili del fuoco e carabinieri, ma fortunatamente non ci sarebbero gravi conseguenze per le persone presenti
Presente anche l'Ass. regionale alla Protezione Civile Bottacin che ha ricordato "l'importanza del volontariato e di come da una vita salvata molto spesso nasca un volontario in più"
Due ordigni della seconda guerra mondiale sono stati recuperati e fatti esplodere. In parte, il paese è stato fatto evacuare. Tutte le attività si sono svolte nel migliore dei modi
Dalle ore 8.30 gli edifici situati nelle varie zone a rischio di Legnago sono stati evacuati