L'episodio prima di Milan - Hellas Verona a San Siro non è passato inosservato, +Europa: «Peccato che la destra-destra veronese mai prenda posizione di fronte a questi fatti e preferisca lasciar correre per non irritare un elettorato che può pesare nelle amministrative locali»
«Hanno perso la parola perché tocca importanti sacche di voto del proprio elettorato?», se lo chiedono Nalin e Migliaccio di + Europa. Nel frattempo va avanti il procedimento contro le persone fermate dalla polizia di stato
Dalai e Nalin chiedono «alle forze politiche della coalizione che sostiene il sindaco Tommasi di farsi carico di un'azione di verifica della attuale situazione», dopo le segnalazioni dei giorni scorsi dei sindacati di polizia penitenziaria
«Il gruppo a Verona in questi giorni - ha spiegato il consigliere Cona - è composto soprattutto da musiciste serbe. Un incontro che rafforza ancora di più il ruolo della nostra città nell’ottica delle amicizie internazionali»
Da +Europa un attacco ai tosiani che hanno cantato vittoria per la mancata attivazione del cas in Via Sant'Angela Merici. «Surreale liberalismo a corrente alternata»
L'Agenzia europea dell'ambiente ha diffuso un rapporto sull'inquinamento atmosferico nel continente. Verona è decima tra le città italiane con il valore medio più alto di pm 2.5
Tante istituzioni presenti all'inaugurazione. Zaia: «Qui vengono tutti, non si può non passare per il Vinitaly». E dalla kermesse veronese tanti attacchi alle nuove norme europee, che in nome del salutismo puntano a disincentivare il consumo del vino
L'iniziativa si svolgerà sabato 18 e domenica 19 febbraio in via Cappello, di fronte alla Biblioteca Civica, dalle 10 alle 17. Nella proposta di legge vengono definiti tempi e procedure certi per la verifica delle condizioni e delle modalità per l’accesso al percorso di suicidio medicalmente assistito
Rispetto all'inverno scorso, l'aviaria sta colpendo meno l'Italia e più Francia, Germania e Olanda. L'europarlamentare della Lega: «È necessario studiare ed adottare un piano vaccinale su scala europea»
Wallner, segretario provinciale del partito di Calenda, non vede la rivoluzione che il sindaco avrebbe dovuto portare a Verona. Nalin chiede un chiarimento
Nalin, Pasetto e Vincenzi unanimi: «Siamo orgogliosi che +Europa abbia sostenuto e continui a sostenere Damiano Tommasi e il progetto politico di Rete!, che hanno portato a questa svolta». Circolo Pink: «Le emergenze veronesi non sono finite e il lavoro da fare è tanto, a cominciare dal problema della casa e dei pari diritti di trattamento alle persone migranti»
Zeno D’Agostino, già presidente dell'autorità portuale di Trieste, è stato votato all'unanimità presidente dell'associazione ESPO – European Sea Ports Organisation
Le tensioni internazionali spostano l'evento organizzato dall'associazione Conoscere Eurasia nella capitale dell'Azerbaigian, «Paese caratterizzato da una politica internazionale di equilibrio e neutralità». E il vicepremier russo attacca: «L'Europa vuole cancellare la Russia»
Martedì in sala Gozzi si contavano giovani di 6 nazionalità diverse, provenienti da Spagna, Polonia, Turchia, Romania ed Estonia che resteranno in città fino al 22 ottobre, i quali partecipano al progetto di scambio giovanile “Independence by Culture” finanziato dalla Commissione Europea
Il portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus Jacopo Coghe dichiara: «Il nuovo presidente della Camera dei deputati non poteva essere persona più vicina alle nostre battaglie culturali e politiche». La dem Alessia Rotta: «Sono preoccupata»
Martedì mattina, in via Cappello a Verona, si è tenuto il falshmob organizzato da +Europa a sostegno delle proteste scoppiate dopo l'uccisione della 22enne Mahsa Amini avvenuta il 13 settembre
La manifestazione si terrà nella mattinata di martedì in via Cappello a Verona: «I manifestanti non possono più sopportare la sanguinaria e oppressiva teocrazia degli Ayatollah e rischiano la vita sperando in un futuro più libero, per se stessi e per il proprio Paese»
Nuovo governo di centrodestra europeista e atlantista? Tosi: «Al di là della campagna elettorale, da un minuto dopo elezioni Giorgia Meloni si è subito comportata in maniera molto pragmatica, molto lucida e va apprezzata per questo»
Anna Lisa Nalin e Giorgio Pasetto non entrano in Parlamento ma giudicano «incoraggiante» il risultato del loro partito in Veneto. «C'è fame di libertà e diritti civili»
Non potendo avere un faccia a faccia con il candidato leghista, la portavoce veronese di +Europa ha citato alcune dichiarazioni di Fontana per contrapporre la propria visione politica
«Questa destra ha sempre remato contro l'Europa, anche nei momenti più difficili per il nostro Paese, nei quali l'Unione e la moneta unica sono stati la nostra salvezza», ha detto il capolista al Senato di +Europa
«A pochi giorni dal voto era l'unico modo per comunicare direttamente agli elettori che il proibizionismo porta solo a guadagni illeciti, ingrossa il portafogli della criminalità, alla quale espone ogni giorno migliaia di ragazzi e crea un clima di caccia alle streghe che impedisce qualsiasi ragionamento»
L'appuntamento si è svolto sabato mattina in piazza Corrubbio, a Verona, dove i candidati hanno incontrato i cittadini e discusso dei temi della campagna che porta alle elezioni politiche del 25 settembre
La candidata capolista di +Europa ricorda: «A Verona si è toccato il record di firmatari per la legge sull'eutanasia. Noi siamo per la libertà di scegliere fino alla fine». Poi i temi economici: «Transizione ecologica, colmare le diseguaglianze e decontribuzione per i lavoratori fino ai 35 anni»