L'esponente di Europa Verde ha sottolineato di aver «verificato di persona lo stato dei luoghi» e «immediatamente chiesto ad Arpav di intervenire per gli accertamenti conseguenti»
Interrogazione della consigliera di Europa Verde Cristina Guarda sulla morte del cavallo Tango e sulle segnalazioni di alcuni maltrattamenti. Veronafiere addolorata per il fatale incidente
La consigliera regionale di Europa Verde, Cristina Guarda, commenta: «Queste ondate di caldo sono destinate a diventare più frequenti, più lunghe ed intense come evidenziato dalle recenti stime dell'Intergovernmental Panel of Climate Change (IPCC) nell'ultimo rapporto»
La consigliera regionale sottolinea la necessità di «muoversi rapidamente per avviare test ampi sulle persone esposte», come suggeriscono gli ultimi studi pubblicati Oltreoceano
Il candidato sindaco prosegue le sue passeggiate nelle circoscrizioni e l'anima ecologista della sua coalizione si mantiene a disposizione per i punti del programma che riguardano mobilità dolce, spazi verdi e aria pulita
Tre anime tutte rappresentante nelle sensibilità di un gruppo attento alle tematiche della sostenibilità ambientale, della solidarietà e dell'inclusione sociale e aperto ai giovani e all'Europa
Il co-portavoce nazionale Angelo Bonelli sottolinea quanto sia importante che le forze politiche che si riconoscono in questo progetto, guardino «insieme al bene della città»
L'eurodeputata e co-portavoce italiana di Europa Verde Eleonora Evi ha presentato un'interrogazione alla Commissione europea: «La risposta non lascia dubbi: misure attuali non sufficienti a raggiungere un buono stato ecologico del fiume»
«Una scelta già fatta ad esempio dalla Provincia autonoma di Bolzano, dalla Baviera e dall’Austria», spiegano i consiglieri regionali Anna Maria Bigon, Andrea Zanoni e Guarda
Lo indicherebbe una circolare del dirigente regionale per la gestione faunistico-venatoria, in contrasto però con quanto disposto a livello nazionale. PD e Europa Verde chiedono il ritiro del documento
«Il futuro delle ex Cartiere dev'essere a vocazione verde, non di mattoni e asfalto», recita la nota diffusa dal gruppo sul progetto approvato dal Comune che vede la costruzione di una nuova zona residenziale
Una lista che si propone come partito ecologista, progressista e di respiro europeo e che alle prossime elezioni regionali del Veneto supporta il candidato alla presidenza del centrosinistra Arturo Lorenzoni